Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
28 Agosto 2024
Alessandro Baricco per la prima volta a Budapest

Grazie all’invito congiunto di Festival Academy e del Festival PesText, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Budapest, Alessandro Baricco è stato protagonista di un incontro all’Accademia di Musica Ferenc Liszt, in dialogo con Zsófia Czakó. È stata la prima volta di Baricco nella capitale ungherese. Alessandro Baricco è uno degli intellettuali italiani contemporanei più versatili. Scrittore (tra i suoi romanzi Novecento, Oceano mare e Seta), drammaturgo e saggista, ha […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Agosto 2024
Dalla musica al fumetto, la cultura italiana nel mondo

Nell’ambito della media partnership tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Rai Cultura, una selezione di iniziative ed eventi realizzati dagli Istituti italiani di cultura e dalla rete diplomatico-consolare viene rilanciata sul portale www.raicultura.it. Tra gli ultimi contenuti pubblicati: il video dedicato gli eventi speciali della Festa della Musica a Pechino, con il concerto di Malika Ayane; da Hong Kong, il video che racconta […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Agosto 2024
A Varsavia il jazz di Fabrizio Bosso

Si è svolto lo scorso 17 agosto, nella piazza del Vecchio Mercato di Varsavia, il concerto del Fabrizio Bosso Quartet “We – Wonder”, nell’ambito del Festival musicale Jazz na Staròwce. Il Festival, giunto quest’anno alla sua 30esima edizione, è il principale evento dedicato alla musica jazz nella capitale. Organizzato dalla Fundacja Jazz Art e cofinanziato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Agosto 2024
“Mosaico” in esposizione a Jakarta

Lo scorso 6 agosto, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura Jakarta hanno inaugurato la mostra “MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo”, presso la Ciputra Artpreneur Gallery 1 di Jakarta. La mostra, organizzata in occasione della celebrazione del 75esimo anniversario delle relazioni bilaterali tra l’Italia e l’Indonesia, sarà visitabile fino al 28 agosto 2024. “MOSAICO. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Agosto 2024
Capolavori Italiani in mostra a Jerevan

In occasione delle Celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, la Galleria Nazionale di Armenia, su impulso dell’Ambasciata d’Italia, ha organizzato la mostra intitolata “Frammenti di Arte d’Italia in Armenia”, con oltre duecento capolavori di maestri italiani appartenenti alla collezione del Museo. L’Ambasciatore d’Italia, Alfonso Di Riso, insieme al Vice Primo Ministro, Mher Grigoryan, ha proceduto al “simbolico” taglio del nastro, alla presenza […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Agosto 2024
Danilo Rea in concerto ad Istanbul

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di annunciare il successo dello spettacolo “La Grande Opera in Jazz: Danilo Rea e le Stelle del Canto”, che ha registrato il tutto esaurito presso il Teatro di Casa d’Italia. L’evento, prodotto da Saint Louis College of Music di Roma e GlobArt in collaborazione con Mercurio Management […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Agosto 2024
Londra: “3,2,1…Action!”

Nei mesi di giugno e luglio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha presentato “3,2,1…Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, una rassegna pensata per celebrare i talenti italiani attivi nell’industria cinematografica internazionale. Un progetto originale dell’Istituto, prodotto da Nervosa Pictures per la curatela di Alessandra Gonnella e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Agosto 2024
Colombia, la mostra sul cartografo ed esploratore Codazzi

È aperta fino a sabato 10 agosto l’esposizione “Codazzi: cartografías de un archivo global”, inaugurata lo scorso 31 maggio presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia di Bogotà. Grazie alla mostra, che è stata realizzata da docenti, ricercatori e specialisti dell’Università di Torino e dell’Universidad Nacional de Colombia  in collaborazione con […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Agosto 2024
“Caravaggio: Eternal Ecstasy” a Chengdu

Il 27 luglio, al Museo M Woods di Chengdu, è stata inaugurata la mostra “Caravaggio: Eternal Ecstasy”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Cina. La mostra presenta la “Maddalena in Estasi” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, e offre un’esposizione dettagliata […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Agosto 2024
“85 Anni con Arte” a Madrid

Lo scorso 16 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per l’istituzione, che quest’anno compie 85 anni. La mostra, a cura della direttrice dell’istituto Marialuisa Pappalardo e di Alessandra Picone, referente per il settore arti visive, sarà visitabile fino al 19 ottobre. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Agosto 2024
A Monaco Tutti puzzle per l’arte

In occasione dei 700 anni della morte di Marco Polo, i tre “Diagonali” Bruno Aller, Aldo Bertolini e Marisa Facchinetti espongono ognuno una opera originale, appositamente realizzata per l’Istituto di Cultura Italiano di Monaco, sul viaggiatore veneziano e il suo “Il Milione”. Ogni tessera della Mostra “Tutti Puzzle per l’Arte” rappresenta la tappa di un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Agosto 2024
I Folkatomic in concerto in Macedonia del Nord

Nell’ambito della XXVIII edizione del festival di musica balcanica etno-fusion “Lokum Fest” a Bitola, Macedonia del Nord, l’Ambasciata d’Italia in Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno organizzato il concerto del gruppo new-age “Folkatomik”, che si è tenuto lo scorso 19 luglio nel parco della Città, accanto al Palazzo degli Ufficiali. L’originale unione della musica tradizionale […]

Leggi di più