Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
10 Maggio 2024
Amsterdam, “Mondo Piccolo” del fotografo Paolo Simonazzi

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, ospita la mostra Mondo piccolo del fotografo Paolo Simonazzi, curata da Andrea Tinterri, che sarà inaugurata martedì 14 maggio 2024 e resterà aperta fino a venerdì 14 giugno. La mostra prende forma dall’omonimo progetto iniziato nel 2006 dal fotografo emiliano, un lavoro […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Maggio 2024
Madrid, mostra fotografica “Palermo Mon Amour”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta nei propri spazi espositivi la mostra Palermo Mon Amour, inedito “affondo” nella storia di una città contraddittoria e immaginifica restituito attraverso l’obiettivo della macchina fotografica di autori d’eccezione: Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino. Appositamente per questa tappa di Madrid, in collaborazione con l’Instituto Cervantes, il progetto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Maggio 2024
Spagna, la mostra “Mediterranea” fa tappa a Valencia

Il Console Generale d’Italia a Barcellona, Emanuele Manzitti, accompagnato da Annamaria Di Giorgio, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, da Santiago Lumbrera, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Ciutat de les Arts i les Ciences (CASC), da Ana Ortells Miralles, Direttrice Generale del CASC e dal Console Onorario a Valencia, Adriano Carbone, ha inaugurato a Valencia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Maggio 2024
Sydney, conferenza sulla costruzione dell’Opera House

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato per il 9 maggio un incontro incentrato sul progetto di ricerca pluriennale di Paolo Stracchi e Luciano Cardellicchio intitolato “Vele, Piovre e Gru Telescopiche: la costruzione dell’Opera House di Sydney”. Negli ultimi 50 anni, la Sydney Opera House è stata ampiamente celebrata per la sua bellezza architettonica […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Maggio 2024
Bratislava, “Tracce Mediterranee” di Giorgio Distefano

Si inaugura il 16 maggio 2024 presso la Považská galéria umenia v Žiline (Galleria Civica di Žilina) di Bratislava, la mostra personale di Giorgio Distefano Tracce Mediterranee, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura. Con questo appuntamento, che si svolgerà alla presenza dell’artista, prenderà ufficialmente il via anche la XVII edizione del Festival italiano in Slovacchia “Dolce […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Maggio 2024
Erbil, seminario con i Direttori delle Missioni archeologiche italiane e i Direttorati delle Antichità del Kurdistan iracheno

A seguito dell’inaugurazione presso la Gallery Media Hall di Erbil della mostra sulle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia, il 29 e 30 aprile si è svolto un seminario che ha visto la partecipazione di tutti gli 11 Direttori delle missioni italiane e dei Direttorati delle Antichità e Patrimonio della Regione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2024
A Oslo gli “animali selvatici” di Davide Rivalta

Il 3 maggio a Oslo sarà inaugurata una mostra – intitolata Come si attende ogni ritorno – di sculture bronzee dell’artista Davide Rivalta nel parco del Palazzo Reale di Oscarshall, sulla penisola di Bygdøy. Sua Maestà la Regina Sonja di Norvegia sarà presente alla cerimonia. La mostra, che nasce sulla scia della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dello […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2024
Istanbul, tavola rotonda sui viaggi di Marco Polo

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e il Club di Cultura Italiana dell’Università di Istanbul, e con l’apporto del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, ha organizzato un convegno per celebrare il 700° anniversario dalla morte di Marco Polo, il grande viaggiatore veneziano autore del Milione. Interverranno a questa tavola rotonda […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Aprile 2024
Argentina, in mostra le fotografie di Letizia Battaglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia ed il Museo Provinciale di Fotografia Palacio Dionisi,  inviata a conoscere il lavoro della grande fotografa italiana Letizia Battaglia. “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”  è il titolo dell’esposizione che ripercorre la vita della fotografa. La mostra è a cura di Marco Meneguzzo, in collaborazione con l’Archivio Letizia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Aprile 2024
Erbil, una mostra sulle missioni archeologiche italiane

È stata inaugurata questa mattina ad Erbil, presso la Gallery Media Hall, una mostra dedicata alle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia. A tagliare il nastro, insieme al Console Michele Camerota e ai Direttori delle missioni e dei Direttorati delle Antichità del Kurdistan, anche il Ministro del Turismo e delle Municipalità […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Aprile 2024
Senegal, Giorgio Lolli e la Radiofonia Comunitaria

Mercoledì 7 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar accoglierà il team di Materiali Sonori Cinema per raccontare la storia della radiofonia comunitaria in Senegal attraverso l’esperienza di Giorgio Lolli, il tecnico bolognese che ha contribuito alla rivoluzione FM in Africa. Negli oltre quarant’anni trascorsi in Africa, Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista, tecnico formatosi nel periodo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Aprile 2024
Praga, mostra fotografica su Franz Kafka  

Nel 2024 ricorre il centesimo anniversario della morte del famoso scrittore ceco Franz Kafka (1883-1924), la cui opera ha ispirato i lettori di tutto il mondo e ha avuto un grande influsso sulla letteratura italiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra questo importante anniversario presentando una mostra originale che si propone di esplorare un […]

Leggi di più