Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEventi
Eventi
8 Febbraio 2021
Sereni: persone, pianeta e prosperità siano pilastri futuro

“Covid-19 è l’ennesima dimostrazione di quanto l’interdipendenza sia un fattore decisivo, con l’enorme impatto del virus su tutti i Paesi del G20 ma anche su quelli in via di sviluppo e sugli emergenti in Africa, nel Mediterraneo e in America Latina”. Lo ha dichiarato intervenendo al alla T20 Inception Conference, la Vice Ministra degli Esteri […]

Leggi di più
Eventi
5 Febbraio 2021
Del Re: pandemia pone sfida storica a diritto umanitario

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato all’evento che conclude le celebrazioni del 50° anniversario dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. Intervenendo subito dopo la lettura del messaggio di saluto del Signor Presidente della Repubblica, la Vice Ministra ha sottolineato come l’Italia si sia sempre impegnata […]

Leggi di più
Eventi
4 Febbraio 2021
Collezione Farnesina: una nuova sezione dedicata a grafica e illustrazione

La Collezione Farnesina inaugura oggi una nuova sezione dedicata alla grafica e all’illustrazione. Questo spazio, situato al piano rialzato del Palazzo, ha lo scopo di valorizzare un settore dell’arte contemporanea italiana di particolare vivacità, molto apprezzato sia in Italia che all’estero per la sua forza innovativa e per l’originalità delle soluzioni messe a punto. Abbiamo […]

Leggi di più
Eventi
2 Febbraio 2021
Venezuela; Sereni, fare ogni sforzo per avvio dialogo

“La crisi venezuelana si fa sempre più complicata”. Lo ha dichiarato intervenendo al Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “la situazione umanitaria nel Paese, soprattutto alla luce della pandemia di COVID-19, appare assai preoccupante, aggravata dalle ripetute e sistematiche violazioni dei diritti umani fondamentali da […]

Leggi di più
Eventi
2 Febbraio 2021
Villa Vigoni, nuovo bando per conferenze di ricerca

Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, in collaborazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e la Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH), promuove un programma di “conferenze di ricerca trilaterali” nell’ambito delle scienze umane e sociali. Obiettivo del programma è il confronto e la formazione di reti fra ricercatori operanti in Italia, Francia e Germania, anche al […]

Leggi di più
Eventi
2 Febbraio 2021
Di Stefano a Conferenza Ministeriale UpM su Blue Economy

“L’Italia – ha dichiarato il Sottosegretario in apertura – con i suoi 8000 km di coste, undici confini marittimi e una filiera economica che dalla pesca alla cantieristica e ai trasporti coinvolge quasi il 3% del PIL, è in prima linea nel Mediterraneo per il rafforzamento di un sistema integrato di relazioni tra i Paesi […]

Leggi di più
Eventi
1 Febbraio 2021
Tigray. Del Re chiede a Etiopia garantire accesso umanitario

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio telefonico con Redwan Hussien, Ministro di Stato agli Affari Esteri dell’Etiopia, che l’ha ragguagliata sugli sviluppi della situazione di sicurezza e umanitaria in Tigray.  La Vice Ministra ha espresso profonda preoccupazione per la situazione sul terreno, impegnandosi a […]

Leggi di più
Eventi
1 Febbraio 2021
Collezione Farnesina, il catalogo del II piano

Da oggi è possibile scaricare sul sito www.collezionefarnesina.esteri.it il catalogo delle opere della Collezione Farnesina esposte al secondo piano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Collezione Farnesina è allestita nei vari piani del MAECI: in particolare, il secondo ospita una grande varietà di opere, molte delle quali risalenti agli anni Ottanta e Novanta […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2021
Sciascia; Sereni, impegno Maeci per promuovere sua opera

“L’impegno letterario fu vissuto da Sciascia all’insegna di un’esigenza rigorosa di verità e di giustizia”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni all’evento inaugurale delle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore siciliano Leonardo Sciascia (2021-2023). “Scrivere per lui – ha proseguito Sereni – significava denunciare e demistificare, opporsi alle iniquità e […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2021
Del Re: Italia in prima linea per risposta globale a COVID

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un incontro virtuale con il Direttore Esecutivo del Global Fund, Peter Sands. Il Fondo Globale, nato su impulso della Presidenza italiana del G8 del 2001, celebrerà quest’anno il proprio ventennale, rientrando tra gli attori impegnati nella risposta alla pandemia COVID-19, […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2021
Collezione Farnesina: “Still Life 01” di Chiara Bettazzi

La Collezione Farnesina dà il benvenuto all’opera Still Life 01 di Chiara Bettazzi, artista pratese nata nel 1977, che da anni si dedica al recupero in funzione sociale di spazi pubblici abbandonati. Nelle sue ricerche, Bettazzi si interroga sul ruolo degli oggetti nella società contemporanea. In particolare, in Still Life 01Bettazzi assembla oggetti d’arredo e reperti vegetali. In […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2021
Giorno della Memoria, il coraggio del Console Venturini

Durante la Seconda Guerra Mondiale, nell’attuare il folle piano di deportazione ed eliminazione del popolo ebraico, il III Reich chiese la collaborazione di Governi alleati ed amici, ed in molti casi la ottenne. L’Italia ebbe le sue responsabilità, ma alcuni italiani trovarono il coraggio di denunciare il comportamento di chi scelse di associarsi agli agenti […]

Leggi di più