Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEventi
Eventi
27 Gennaio 2021
La mostra “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”

Nella giornata della Memoria, l’Archivio Storico Diplomatico del MAECI e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presentano la versione digitale della mostra documentale: “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”. I documenti che compongono la mostra illustrano gli effetti della promulgazione delle leggi razziali del 1938 all’interno del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2021
Del Re: cresciuta presenza italiana in Africa

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, ha aperto il Webinar “Oltre il Mediterraneo – una prospettiva strategica per la cooperazione tra Italia e Africa”, organizzato dal Think Tank Agenda e dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. La Vice Ministra ha innanzitutto evidenziato i contenuti del “Partenariato con l’Africa”, il documento […]

Leggi di più
Eventi
26 Gennaio 2021
Onu: Sereni, rafforzare peacebuilding durante la pandemia

“Come ha affermato di recente il Segretario Generale Guterres, ‘La pandemia ha dimostrato la fragilità del nostro mondo’. Tenere sotto controllo la violenza nei conflitti è diventato più difficile ovunque. Di conseguenza, l’importanza delle attività ONU nel peacebuilding è considerabilmente aumentata”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo alla Conferenza di […]

Leggi di più
Eventi
26 Gennaio 2021
Del Re: coinvolgere le diaspore nei processi decisionali

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, è intervenuta in apertura della conferenza online, “Diaspora, conoscenza e comunità” organizzata dall’Università LUISS-Guido Carli e dall’Associazione Le Reseau, dedicato a “coinvolgere la migrazione circolare degli studenti e promuovere la diffusione di conoscenze e competenze nella prospettiva dello sviluppo economico e sociale”. […]

Leggi di più
Eventi
25 Gennaio 2021
Del Re: l’Europa punti a partenariato solido con l’Africa

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha aperto il seminario organizzato dallo European Council on Foreign Relations dal titolo “Africa-Europe Relations in 2021”, cui ha preso parte, tra gli altri, il Segretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione del Portogallo, Francisco André. La Vice Ministra ha […]

Leggi di più
Eventi
25 Gennaio 2021
Crisi in Etiopia, il contributo della Cooperazione italiana

Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, la Cooperazione italiana ha disposto un contributo di emergenza del valore di 500.000 euro a favore del “Ethiopia Humanitarian Fund”, fondo multi-donatore gestito dall’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) delle Nazioni Unite, dedicato al finanziamento dei progetti umanitari attuati da Agenzie delle Nazioni Unite e […]

Leggi di più
Eventi
22 Gennaio 2021
Bielorussia: Sereni, garantire libertà d’informazione

“Nelle società democratiche la libertà d’informazione ha un ruolo essenziale nel garantire il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo all’evento in formato Arria (il meccanismo informale di consultazione) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicato alle ripetute violazioni dell’informazione in Bielorussia. […]

Leggi di più
Eventi
22 Gennaio 2021
Colloquio VM Sereni con Presidente Fondazione UE-LAC Pajin

“L’Italia ha sempre sostenuto il rafforzamento e il consolidamento delle relazioni tra l’Unione Europea e i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni nel corso di un cordiale colloquio questa mattina con Leire Pajin Iraola, Presidente della Fondazione UE-LAC, il cui scopo è quello di favorire […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2021
Unesco, insediati Assemblea e Consiglio direttivo CNIU

Il Ministero degli Esteri è lieto di annunciare l’insediamento, nella loro nuova formazione, dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU). L’Assemblea e il Consiglio Direttivo, presieduti dal Dott. Franco Bernabè, accolgono rappresentanti designati dal Senato e dalla Camera dei Deputati, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da vari Ministeri, nonché […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2021
“La Patria di Sciascia”, l’evento inaugurale delle celebrazioni del centenario

C’è Mario Vargas Llosa (Nobel della Letteratura 2010), assieme ad altri scrittori come Dominique Fernandez, Claudio Magris, Jhumpa Lahiri, Maurizio Serra; filologi come Salvatore Silvano Nigro e Carlo Ossola; sodali del mondo editoriale come Mario Andreose, Roberto Calasso, Ernesto Ferrero, Elisabetta Sgarbi; registi come Roberto Andò e Giuseppe Tornatore; esponenti del mondo del diritto come […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2021
Giorno della Memoria 2021: “Testimoni dei testimoni”

Per la Giornata della Memoria 2021, Studio Azzurro Produzioni ha realizzato per la Farnesina la versione in documentario del progetto  “Testimoni dei testimoni”, che riprende per il web l’esperienza della mostra e del percorso sensibile realizzato nel 2019 a Palazzo delle Esposizioni a Roma. “Il percorso sensibile realizzato a Palazzo delle Esposizioni nel 2019 nasce dall’idea progettuale di alcuni studenti che […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2021
Sereni: UNESCO, cultura base per futuro di crescita

“L’azione dell’UNESCO in questi mesi per far fronte all’emergenza sanitaria si è distinta per tempestività ed efficacia, specialmente nel settore dell’Educazione”. Lo ha dichiarato, in apertura dei lavori della riunione della Commissione Nazionale Italiana per L’UNESCO, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “L’Italia è il primo contributore finanziario di questa Organizzazione […]

Leggi di più