Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
3 Novembre 2016
Gentiloni: «Sarà una vittoria definitiva ma il terrorismo non finirà» (Il Messaggero)

Guarda già oltre la battaglia finale per Mosul il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.  «La sconfitta definitiva di  Daesh, il sedicente Califfato, è alla nostra portata», dice.  Ma non dobbiamo commettere gli errori del passato, impedire che si compiano vendette, andare oltre la semplice dimensione militare della lotta al terrorismo». Ministro, quanto ci vorrà per riprendere […]

Leggi di più
Interviste
31 Ottobre 2016
«Tutti pazzi per l’italiano, la lingua delle insegne» (la Repubblica Affari & Finanza)

«La promozione della lingua italiana nel mondo è uno strumento essenziale di politica estera nonché un innegabile fattore di crescita economica». A parlare è il viceministro degli Esteri Mario Giro, ideatore degli stati generali della lingua italiana, un progetto lanciato dalla Farnesina per stimolare la diffusione dell’italiano all’estero. Al di là dell’intrinseco valore dell’internazionalizzazione di […]

Leggi di più
Interviste
26 Ottobre 2016
Paolo Gentiloni e Maurizio Martina: “Una settimana per valorizzare la cucina made in Italy” (Il Sole 24 Ore)

Una delle eredità di Expo Milano 2015 che il Governo sta portando avanti è il progetto «Food act», di cui fa parte il protocollo d’intesa firmato a marzo scorso per la valorizzazione all’estero della cucina italiana di qualità. Per la prima volta, grazie a questo lavoro, abbiamo formato una squadra che riunisce le istituzioni, le […]

Leggi di più
Interviste
19 Ottobre 2016
Giro: «Washington investe su Roma per cambiare l’Europa» (Unità)

Iraq, Siria, Libia. Un Medio Oriente in fiamme non può attendere i tempi dell’Europa. Il mondo non si ferma per aspettare il voto francese e quello tedesco della primavera-autunno 2017. Guerre e fughe s’intrecciano sempre più. Ed è per questo che il Consiglio Europeo di domani non deve trasformarsi in un ennesimo nulla di fatto. […]

Leggi di più
Interviste
16 Ottobre 2016
Gentiloni: “L’italiano, patrimonio da tutelare” (Il Messaggero)

Domani e dopodomani si terrà a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo. Vorrei idealmente dedicarli a un grande uomo di Stato che tanto impegno ha dedicato alla promozione della nostra lingua: Carlo Azeglio Ciampi. La diffusione dell’italiano è un pezzo della politica estera del nostro Paese. Perché la lingua […]

Leggi di più
Interviste
7 Ottobre 2016
Gentiloni: «Culture is the helm for smoother sailing in the region’s troubled waters» (The Daily Star)

During my forthcoming visit to Lebanon I will have the pleasure to inaugurate the newly renovated basement pavilions of the National Museum of Beirut, a symbol of Lebanon’s unique mosaic of communities and cultures. The Italian government had made steady contributions over the years to the preservation of the Lebanese cultural heritage. In the past, […]

Leggi di più
Interviste
4 Ottobre 2016
Giro: «Velo di tristezza, ma sull’armistizio non si può votare» (Avvenire)

Un risultato totalmente insoddisfacente, che fa calare un velo di tristezza su ciò che era stato faticosamente raggiunto. Peraltro tutti i sondaggi davano in vantaggio il sì, ennesima dimostrazione di quanto poco ci si possa fidare di queste rilevazioni». Netto il giudizio del viceministro degli Esteri Mario Giro, che ha rappresentato il governo italiano alla […]

Leggi di più
Interviste
4 Ottobre 2016
Gentiloni: «Sui migranti l’Europa va a sbattere se non fa rispettare gli accordi presi» (La Stampa)

«Se l’Unione europea resta ferma al dogma dei decimali in economia e all’idea che ciascun Paese fa quel che vuole sul tema migratorio, va a sbattere». Lo ripete più volte il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ragionando del futuro dell’Europa all’indomani del referendum ungherese.  In Ungheria non c’è il quorum, ma in 3 milioni hanno […]

Leggi di più
Interviste
27 Settembre 2016
Gentiloni: “Il nostro impegno per fermare il massacro” (Unità)

II bombardamento di un convoglio umanitario delle Nazioni Unite, la denuncia unilaterale da parte del regime di Damasco della tregua e la barbara offensiva militare in corso sulla parte orientale di Aleppo sembrano aver soffocato ogni speranza. Le riunioni sulla Siria cui ho preso parte a New York la settimana scorsa hanno registrato questo senso […]

Leggi di più
Interviste
23 Settembre 2016
Giro: «Canali umanitari, l’Italia può fare scuola» (Avvenire)

Buone pratiche contagiose. L’esempio italiano dei corridoi umanitari, frutto di un protocollo tra comunità cristiane e ministeri, potrebbe essere replicato da altri Stati. La Polonia ne sta studiando la fattibilità. E altri potrebbero seguire. A rivelarlo è Mario Giro, viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. I corridoi umanitari, promossi e gestiti da Comunità […]

Leggi di più