Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Tanzania: Ambasciatore Lombardi visita Southern Highlands

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, insieme con i Capi Missione di Belgio, Danimarca, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Polonia e Unione Europea, si è recato in missione nelle città di Mbeya, Njombe e Iringa, principali centri delle Southern Highlands della Tanzania. Scopo della missione era quello di visitare i progetti europei ed italiani nella Regione. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Brisbane: una serata dedicata alle eccellenze lombarde

Lombardia e Queensland sono più vicine dopo la serata evento organizzata dal Console d’Italia a Brisbane (Queensland) Salvatore Napolitano, nell’ambito dell’iniziativa “Giro d’Italia through Queensland” per promuovere il turismo delle radici e raccontare le storie e i successi degli italiani del Queensland. Nel corso dell’incontro si è parlato anche di collaborazioni in campo istituzionale, economico, culturale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Algeri: incontro con lo scrittore Samir Toumi

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano una videoconferenza, mercoledì 22 settembre alle ore 17 (le 18 in Italia) con lo scrittore Samir Toumi che presenterà la traduzione italiana, a cura di Astarte edizioni, del suo racconto “Algeri, il grido” (Barzakh, 2013). Oltre all’autore, alla conferenza è prevista la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Malaga: al via il Festival del Cinema Italiano

Si è aperto in Spagna il Festival di Cinema Italiano (FCI) di Malaga che quest’anno ha come tema la famiglia, in onore di Ettore Scola, autore del film omonimo girato nel 1987 con tra gli interpreti Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant.  ”La Famiglia” sarà proiettato nel corso della rassegna, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia e organizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Teheran: presentato il film “Radiografia di una famiglia”

Il film-documentario “Radiografia di una famiglia” della pluripremiata regista iraniana formatasi in Italia, Firouzeh Khosrovani, è stato proiettato in anteprima nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, dove alcune scene del film sono state girate.  Il film, una co-produzione iraniana, norvegese e svizzera, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, rivisita le principali vicende che ha attraversato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Berlino: in mostra opere artisti italiani e tedeschi

In occasione della Berlin Art Week l’Ambasciata d’Italia a Berlino ospita dal 16 al 21 settembre la mostra “OUTSIGHT_LANDSCAPES I”, che espone le opere di 10 artisti tedeschi e italiani residenti a Berlino, tra i più rappresentativi della scena contemporanea, che da anni lavorano sulla tematica del paesaggio. L’Ambasciatore Armando Varricchio presentando la mostra ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Bruxelles: una mostra tutta al femminile

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugura il 21 settembre una mostra tutta al femminile. Con l’esposizione “Una città quattro regine”, l’artista Carla Chiusano torna a esporre a Bruxelles, con quattro trittici di grande formato per raccontare le storie di altrettante donne straordinarie la cui vita si è intrecciata alla storia della città di Ravenna. Si tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2021
Pristina: in mostra Raffaello ritrattista

Arriva al Museo Nazionale del Kosovo la mostra “Raffaello ritrattista”, realizzata col sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina e dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, oltre che del Ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport del Kosovo. Curata dallo storico dell’arte Antonio Paolucci, la mostra presenta al pubblico le riproduzioni in dimensioni reali di 14 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2021
Croazia: in scena lo spettacolo “Moby Dick”

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha sponsorizzato la mini tournée dello spettacolo “Moby Dick” portato in scena dalla compagnia del Teatro dei Venti di Modena. L’opera, realizzata con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, ha ricevuto nel 2019 il prestigioso Premio Ubu per l’allestimento scenico.     Lo spettacolo teatrale è andato in scena il 12 settembre a Zagabria ad apertura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
Varsavia: 600 insieme per “Run on Together”

L’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha riunito per l’iniziativa “Run on Together” oltre 600 “runners” che hanno parteciparo alla corsa che si è snodata per 5 chilometri nel parco Kepa Potocka della città.     L’iniziativa, finanziata dall’Enit insieme ad alcune tra le principali aziende italiane presenti in Polonia, è stata ideata per celebrare l’amicizia italo-polacca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
La Plata: un manuale per imparare a cooperare

Il Consolato Generale d’Italia a La Plata, in collaborazione con Intercoop Editora Cooperativa ha presentato in formato virtuale il libro “Impariamo a Cooperare! Un viaggio al centro della cooperazione”. Il volume promuove un percorso di cooperazione che, a partire dalla scuola primaria, può aiutare a costruire iniziative collaborative in classe. Alla presentazione hanno partecipato il Console Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
Pretoria: dialogo per il clima con attivisti sudafricani

Nel quadro del partenariato tra Italia e Regno Unito per l’organizzazione della COP26 (Glasgow, 1-12 novembre 2021), il 14 settembre si è svolto presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Pretoria, Paolo Cuculi, il seminario “Towards Milan and Glasgow, voices of South African Youths before COP26”, organizzato insieme all’Alto Commissariato britannico e al think tank “South […]

Leggi di più