Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
Sofia: otto flautiste in concerto

Nell’ambito del Festival Internazionale Musicale Varna Summer 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta il 28 agosto il concerto ‘il veleno e l’ambrosia’ dell’ Ensemble Le Agane, composto da 8 flautiste: Veronica Bortot, Sara Brumat, Marina De Palma, Ksenija Franeta, Birgit Karoh, Tijana Krulj, Ilaria Prelaz e la fondatrice dell’ensembre Luisa Sello. In programma, tra gli altri, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
Brasile, Italia al Festival Internazionale del Cinema LGBTI+

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia partecipa alla sesta edizione del ‘Festival Internazionale del Cinema LGBTI+’ che si terrà in formato virtuale e gratuito dal 2 all’8 settembre 2021. E’ un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea e le Ambasciate di Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
La Firenze del 500 a Toronto

Si parlerà della Firenze del 1500 e degli artisti, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, che la fecero grande, il 7 settembre a Toronto, in occasione della presentazione del romanzo ‘Tuscan Daughter’ di Lisa Rochon, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto. Il libro scritto dalla pluripremiata critica di architettura Lisa Rochon è nella classifica delle 10 migliori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
San Paolo: anche cinema italiano a mostra Ecofalante

L’Italia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, partecipa alla Mostra Ecofalante de Cinema che si apre oggi per concludersi il 14 settembre. Il programma della decima edizione della mostra, che si svolge online, prevede 101 titoli, su temi socio-ambientali, provenienti da 40 paesi diversi, 30 dei quali inediti in Brasile. Tre sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Al Festival del Cinema di Gerusalemme anche Visconti e Antonioni

Cinque film italiani saranno presentati al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme, in programma dal 24 agosto al 4 settembre 2021, alla cui realizzazione ha collaborato l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il Festival si terrà in modalità ibrida.   Questi i film italiani inseriti nella programmazione del Festival.   ‘A Chiara’ (Italia, Francia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Praga, al Festival Karlovy Vary ‘La terra dei figli’

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha collaborato alla organizzazione del prestigioso Festival di Karlovy Vary, alla sua 55ma edizione in programma quest’anno dal 20 al 28 agosto 2021, che presenterà 32 anteprime nell’ambito di due sezioni competitive e di un programma esclusivo non competitivo. Per l’Italia in competizione ci sarà il film di Claudio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Colonia: una mostra di fotografie istantanee

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia partecipa dal 27 al 29 agosto all’InstantCologne, la mostra di foto istantanee organizzata nell’ambito dell’International Instant Art Expo 2021. Nei giorni del Festival  saranno esposte oltre 250 opere d’arte, eccezionali esempi di fotografia istantanea, un genere che sta attraversando un momento di importante revival. Sono in mostra istantanee Polaroid e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Italia-Argentina: opportunità per imprese e lingua italiana a Salta

La radicata presenza italiana e il forte dinamismo della Provincia di Salta offrono potenzialità per lo sviluppo di progetti comuni. Economia – agricoltura, turismo ed infrastrutture in primis –, formazione, collaborazione scientifica, tutela ambientale, salute, cultura e lotta alla criminalità sono stati al centro degli incontri dell’Incaricata d’Affari dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, Mirta Gentile, con il Vice Governatore della Provincia di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Tirana: proiezione di “Un figlio di nome Erasmus”

L’Istituto di Cultura Italiano a Tirana annuncia la proiezione del film ‘Un figlio di nome Erasmus’ (2020) in programma oggi 9 agosto (ore 21) nell’ambito delle iniziative di CineClub dell’Istituto e della rassegna Notti del Cinema Italiano-VI edizione @Reja.al. Il film, del regista Alberto Ferrari, racconta la storia di quattro amici, Pietro (Ricky Memphis), Enrico (Daniele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Copenaghen: Ferragosto all’insegna del cibo sardo

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita la festa di Ferragosto ‘Viva la vita’ organizzata dall’Associazione Culturale Sarda Incantos con musica, incontri, spettacoli e cibo sardo. Ad esibirsi saranno gli artisti: Edward Fox and the Animal Kingdom, Emma Fenu, Feinschmecker Quartet, Giuseppe Locatello, Marco Martiri, Margherita Canu, Pablo Paolo Peretti, Stefano Olcese e Volta la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”

L’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il Primo Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”. L’iniziativa, del violinista del quartetto di Cremona, Simone Gramaglia, in collaborazione con la signora Jenny Trisoglio, madre di Filippo Nicosia, è un omaggio al diplomatico italiano prematuramente scomparso nel 2020, Console Generale d’Italia a Chongquing e uomo di cultura ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Agosto 2021
Edimburgo: concerto del mezzosoprano Joyce DiDonato

L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Edimburgo promuovono, nell’ambito del  Festival internazionale di Edimburgo, un concerto del Mezzosoprano Joyce DiDonato accompagnata dall’ensemble italiano di strumenti d’epoca, Il Pomo d’Oro. Definita dal New Yorker “forse la cantante femminile più potente della sua generazione”, DiDonato è nata  in Kansas ma ha forti legami […]

Leggi di più