Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
29 Giugno 2021
Lucerna: Giovanni Allevi in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta un concerto di Giovanni Allevi. Il 7 luglio, presso Luzerner Saal di Lucerna, il giovane e affermato pianista, tra i maggiori compositori dell’attuale panorama internazionale, offrirà il suo repertorio più celebre ma anche brani del nuovo album Hope. L’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Istanbul: rassegna docufilm sul Design italiano

Il design italiano raccontato agli spettatori turchi. E’ questo l’obiettivo della rassegna di cinema di settore “Le peculiarità di un buon progetto”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e curata da Milano Design Film Festival che si apre il 29 giugno. Il progetto di inserisce nell’ambito della 5° edizione degli “Italian Design Days” che si tiene […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Mosca: le foto di Alberta Tiburzi raccontano la moda anni 80

Grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, nell’ambito della XII Biennale internazionale “Moda e stile nella fotografia – 2021”, è in corso la mostra personale di Alberta Tiburzi, modella iconica italiana e fotografa di moda. La mostra resterà aperta fino al 28 luglio. Negli anni Sessanta Tiburzi è stata una presenza fissa sulle copertine di Vogue e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Zagabria: “Back to Dance” con la compagnia di danza Kataklò

Nell’ambito dell’International Children’s Festival di Zagabria, l’Istituto Italiano di Cultura propone, il 3 luglio davanti alla cattedrale di Sebenico e il 4 luglio nel teatro di Zagabria, ‘Back to Dance’. Lo spettacolo segna il ritorno sul palcoscenico degli straordinari danzatori di Kataklò Athletic Theatre, la compagnia italiana di danza acrobatica fondata nel 1996 il cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Vancouver: pianista Roberto Greco in concerto

L’Italia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, partecipa al Vancouver International Jazz Festival con tre concerti del pianista Roberto Greco.  I concerti online, trasmessi il 3 luglio sul canale  YouTube di Coastal Jazz, saranno disponibili fino al 6 luglio. Il pianista e compositore Roberto Greco è nato a Torino ed è cresciuto a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Bratislava, inaugurata la mostra di Aldo Rossi

E’ stata aperta il 24 giugno, al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, la mostra “Aldo Rossi – Disegni e progetti”. L’iniziativa inserita nel quadro della 14esima edizione del festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj” è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, dall’Ambasciata d’Italia e dalla Fondazione Aldo Rossi di Milano, con la collaborazione del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2021
Tirana: due Concerti di Gabriele Carcano

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Tirana Summer Festival, organizza due concerti del pianista Gabriele Carcano. Il primo domani sarà ospitato nell’ Anfiteatro della Biblioteca Universitaria di Pristina mentre il secondo è previsto per il 2 luglio nel Giardino del Museo Storico Nazionale di Tirana.     Gabriele Carcano è tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Giugno 2021
Dante700: al via le celebrazioni dantesche a Teheran

Hanno preso avvio in Iran le celebrazioni del 700esimo anniversario della scomparsa di Dante con una lectura Dantis nel suggestivo giardino persiano della Residenza dell’Ambasciatore italiano, Giuseppe Perrone, alla presenza dei massimi esperti iraniani della lingua e della letteratura italiana. Per l’occasione, l’artista italo-iraniano Babak Karimi – attore nei film premio Oscar Una separazione e Salesman – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Belgrado: si apre Biennale 2021 dedicata ai sognatori

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Centro culturale di Belgrado, inaugurano oggi la 58a edizione del Salone d’Ottobre – Biennale di Belgrado 2021 intitolata The Dreamers, in programma fino al 22 agosto prossimo in vari luoghi della città, tra cui il Museo della Città di Belgrado, il Centro culturale di Belgrado, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Buenos Aires: incontro con il nuovo cinema italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Complesso Teatrale di Buenos Aires e la Fondazione Cinemateca Argentina hanno organizzato ‘ Incontro con il nuovo cinema italiano’ che dal 15 luglio al 24 agosto prevede la proiezione sulla piattaforma del Ministero della Cultura e la pagina web del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Sofia: in scena ‘Le città invisibili’ di Italo Calvino

L’Associazione bulgara Konklav, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, mette in scena un innovativo spettacolo di immersione sensoriale, ispirato al famoso romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili” che vuole essere un’esperienza speciale per il pubblico. Per poche serate, il 30 giugno, l’Orto Botanico dell’Università di Sofia si trasformerà nel palazzo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Ambasciata Algeri: nuova sala intitolata a Enrico Mattei

Si è svolta il 23 giugno presso il Teatro dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri la cerimonia di inaugurazione della nuova sala riunioni dell’Ambasciata e dell’annessa cucina, interamente ristrutturate grazie alle sponsorizzazioni delle società italiane Eni e Trevi. La sala riunioni è stata intitolata ad Enrico Mattei ed ospita al suo interno una mostra di fotografie provenienti […]

Leggi di più