Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
19 Aprile 2019
Seconda edizione del Salone del Vino Italiano a Brasilia

Centodieci diversi tipi di vino provenienti da varie regioni d’Italia sono stati i protagonisti della seconda edizione del ‘Salone del Vino italiano a Brasilia’ che si è svolto presso l’Ambasciata d’Italia. Sedici distributori e importatori  hanno aderito  all’iniziativa che presenta ai brasiliani l’eccellenza italiana nel settore vitivinicolo. A completare l’offerta, stand dedicati a prodotti gastronomici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2019
Tallinn, esce traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’

Una nuova traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita dello scrittore torinese. Una traduzione necessaria, al di là della ricorrenza, visto che la precedente, risalente a circa 20 anni fa, non è più disponibile nelle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Recupero Della Robbia, contributo dell’Ambasciata in Canada

Un’azione di successo dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa e della Farnesina ha contribuito al recupero di due importanti opere d’arte italiane trafugate. Due capolavori di inestimabile pregio artistico, storico e religioso, sono stati infatti rintracciati in Canada e riportati in Italia. Si tratta di un Bassorilievo della Madonna con il bambino di Luca e Andrea della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Washington: a Museo Hirshhorn apre mostra su Enrico David

Una mostra di installazioni, sculture, dipinti ed arazzi dell’artista Enrico David è stata inaugurata al Museo Hirshhorn di Washington. L’esposizione “Enrico David: gradations of slow release”, organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Museum of Contemporary Art Chicago (MCA Chicago), è stata aperta da una conversazione tra l’artista e il Chief Curator del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Tokyo: opera Castellani torna in Ambasciata restaurato

L’opera ‘Superficie Bianca’ di Enrico Castellani è finalmente tornata ad essere esposta nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo dopo un accurato restauro sostenuto dal Gruppo Prada. Si tratta di una straordinaria iniziativa di valorizzazione del patrimonio culturale italiano che ha coinvolto l’Ambasciata, il Gruppo Prada, la Fondazione Enrico Castellani e lo Studio Restauri Formica. ‘Superficie Bianca’, che fa parte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2019
Kyoto: nuova sede Scuola italiana studi Asia Orientale

L’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Giorgio Starace e il Console Generale a Osaka, Luigi Diodati, hanno inaugurato a Kyoto la nuova sede della Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale (Iseas). L’istituto ha trasferito, infatti, le sue attività presso l’Ecole francaise d’Extreme Orient (Efeo) con la quale esistono da anni intensi rapporti di collaborazione e ricerca. Nel corso della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2019
Mosca: si chiude Festival Regioni d’Italia

Con una rappresentazione teatrale in italiano, organizzata da 16 scuole di Mosca e di altre città della Russia, si è chiusa l’edizione 2019 del Festival delle Regioni Italiane. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia, e supportato dalla Duma di Mosca e dal Ministero dell’Istruzione della Federazione Russa, in collaborazione con gli Istituti statali n.1409 e n.1251 di Mosca, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2019
Cordoba: concerto della più giovane direttrice italiana

E’ stata la talentuosa Beatrice Venezi, la più giovane  direttrice d’orchestra d’Italia, a dirigere il concerto organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Cordoba. Beatrice Venezi ha diretto l’Orchestra sinfonica della Provincia di Cordoba nel prestigioso teatro del Libertador, recentemente riaperto dopo una delicata ristrutturazione che ha esaltato il genio del suo ideatore, l’architetto italiano Francesco Tamburini. La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2019
Scuse New Orleans per linciaggio italiani 14 marzo 1891

Il Sindaco di New Orleans, LaToya Cantrell, ha emanato un proclama (“proclamation”) contenente le scuse ufficiali della città per il drammatico linciaggio di 11 immigrati italiani avvenuto il 14 marzo 1891. Alla cerimonia di lettura del proclama, avvenuta presso la sede del American Italian Cultural Center di New Orleans, era presente il Sindaco Cantrell ed il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2019
Madrid: giovane quartetto d’archi in Ambasciata

Musica classica e nuovi talenti: questi i protagonisti della serata musicale offerta dall’Ambasciata d’Italia a Madrid. Il Quartetto Henao, giovane formazione d’archi di cui fanno parte il colombiano William Chiquito e la coreana Soyeon Kim al violino, assieme agli italiani Stefano Trevisan alla viola e Giacomo Menna al violoncello, si è esibito  su composizioni di Giacomo Puccini, Giuseppe […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2019
Uganda: presentato libro ‘Call me Giuseppe’ su padre Ambrosoli

L’edizione inglese del libro dedicato a padre Giuseppe Ambrosoli, ‘Call Me Giuseppe’ è stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Kampala. Il libro, pubblicato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri, racconta la storia di questo medico e missionario che ha dedicato la sua vita all’Uganda ed è rimasto qui fino alla fine al servizio degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Aprile 2019
Washington: le donne al centro della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Miur, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato la mostra fotografica “Life as a Scientist” organizzata grazie alla Fondazione Bracco. L’esposizione, che fa parte dell’iniziativa “100 women against stereotypes” varata nel 2016 dall’Osservatorio di Pavia […]

Leggi di più