Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2023
Commemorazione al Sacrario militare italiano di Milovice

Anche quest’anno, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga, si è tenuta la cerimonia di commemorazione al Sacrario militare italiano di Milovice, luogo di sepoltura di 5.276 soldati italiani e di militari di altre nazionalità, caduti in Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali. Durante la celebrazione, sono state deposte delle corone di fiori ai piedi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2023
Senegal, al via programma per contrastare disoccupazione giovanile

L’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, e il Direttore dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), Dramane Haidara, hanno firmato un nuovo programma multi-bilaterale dal titolo “ADIJEFE”, finanziato dal Governo italiano. L’iniziativa intende contribuire alla creazione di posti di lavoro dignitosi attraverso una più efficace integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, nonché attraverso la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2023
La Settimana della Lingua Italiana a Gedda

La XXIII Settimana della Lingua Italiana è stata inaugurata a Gedda presso la prestigiosa Università for Business and Technology con una lezione spettacolo del duo italiano Mumble Teatro (Davide Marranchelli – Roberto Dibitonto) intitolato “Le Città invisibili”. La lezione ha coinvolto il pubblico in un viaggio nell’universo immaginario di Calvino in connessione con il tema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2023
Slovacchia, due concerti dell’ensemble Murmur Mori

L’Istituto Italiano di Cultura a Bratislava, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha organizzato due concerti di musica medioevale italiana che hanno aperto in Slovacchia la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Protagonista l’ensemble Murmur Mori che ha tenuto un primo concerto nella Chiesa dei Francescani a Bratislava e un secondo nella Basilica San Emmerano a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2023
Copenaghen, Stop Wasting Food Dinner presso Residenza Italiana

Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione l’Ambasciata d’Italia ha ospitato presso la Residenza Italiana la Stop Wasting Food Dinner 2023. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Stop Wasting Food, ha visto la partecipazione di S.A.R. la Principessa Marie di Danimarca, madrina e partner dell’organizzazione nonché co-autrice del libro “Mad med respekt” (Cibo con rispetto), insieme a Selina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Croazia, numerosi eventi per la settimana della lingua

Si celebra anche in Croazia la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno ha come tema “L’italiano e la sostenibilità”. Il variegato e ricco programma è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, dal Consolato Generale d’Italia a Fiume, dai Dipartimenti di Italianistica delle Università croate, dai comitati della Società Dante Alighieri in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Ottawa, musica da camera e mostra fotografica “Benfatto”

L’Ambasciata d’Italia in Canada ha presentato un concerto di musica da camera del Trio dell’Accademia dei Cameristi Tedesco-Piccotti-Consonni presso il Carleton Dominion-Chalmers Centre a Ottawa. Davanti ad un pubblico di quasi trecento persone le giovani e talentuose musiciste italiane, la violinista Fabiola Tedesco, la violoncellista Erica Piccotti e la pianista Martina Consonni si sono esibite […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
L’Accademia Chigiana incanta Gedda

L’accademia Chigiana ha incantato Gedda con un concerto del duo Zamuner (violino) – Redaelli (pianoforte) organizzato dal Consolato Generale d’Italia insieme alle autorità Saudite nella splendida cornice della Beit Xenel, edificio storico della Città Vecchia di Gedda, Al-Balad, sito patrimonio mondiale dell’Unesco. Particolarmente ricco e pieno di suggestioni il programma, che ha spaziato da Tomaso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Varsavia, webinar “Lavorare oltre i confini: Italia-Polonia”

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha introdotto la conferenza webinar “Lavorare oltre i confini: Italia-Polonia”, organizzata in coordinamento con il Com.It.Es. Polonia e Confindustria Polonia da Devis Ciuccio, che da anni svolge in Italia formazione professionale su molte discipline tecnico-informatiche. L’incontro, al quale hanno preso parte circa 600 partecipanti, aveva lo scopo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Madrid, ricco programma di eventi per la SLIM

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con un ricco programma di eventi, che comprende incontri letterari e concerti. Protagonista del primo incontro, il 16 ottobre, è stato il noto fumettista Zerocalcare che, in dialogo con la Direttrice dell’Istituto Marialuisa Pappalardo, ha condiviso aneddoti sul suo percorso artistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Kosovo: Settimana lingua italiana tra ambiente e Calvino

L’Ambasciata d’Italia a Pristina e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, competente anche per il Kosovo, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo presentano un articolato programma di eventi, con mostre, dibattiti e proiezioni pensati per un pubblico sia adulto che giovane. Tema della Settimana è “L’italiano e la sostenibilità”, per promuovere nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2023
Yangon, una mostra “Da Calvino a Marco Polo”

L’Ambasciata d’Italia in Myanmar, in occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, ha inaugurato la mostra “Da Calvino a Marco Polo a Yangon”. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 22 ottobre e allestita in tre diversi edifici storici lungo Pansodan Street, uno dei viali meglio conservati della città vecchia, propone un […]

Leggi di più