Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2024
Santa Sede, al via il Festival della Diplomazia

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha ospitato mercoledì 16 ottobre la conferenza stampa di presentazione della XV Edizione del Festival della Diplomazia, dal titolo “Looking for Cratos – Il Potere e i suoi tanti volti”, in programma fino al prossimo 25 ottobre. A presentare il tema di questa edizione del Festival, come di consueto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2024
Lisbona, “Grande Torino: 75 anni di leggenda”

È stata inaugurata il 14 ottobre a Lisbona la mostra “Grande Torino: 75 anni di leggenda”, che rimarrà aperta fino al 4 maggio 2025 presso il Museo del Benfica. Questa iniziativa è stata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della Prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo e sponsorizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2024
800 anni del Cantico delle Creature a Palazzo Borromeo

Si è svolto questa mattina, 15 ottobre, a Palazzo Borromeo l’evento “800 anni del Cantico delle Creature a Palazzo Borromeo”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in collaborazione con il Cortile dei Gentili, in occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’evento, patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dell’VIII centenario della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2024
New York, Siena protagonista al MET

Il Metropolitan Museum of Art di New York ha inaugurato l’8 ottobre la prima grande mostra negli Stati Uniti dedicata all’arte senese del Trecento, intitolata “Siena: La grande stagione della pittura, 1300–1350”. “Sono felice che uno dei musei più importanti e prestigiosi del mondo abbia deciso di ospitare questa mostra, che riconosce e porta nuova […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2024
Washington, l’oncologa Monica Bertagnolli nominata Cavaliere della Repubblica

L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha conferito  a Washington l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana alla Dottoressa Monica Bertagnolli, Direttrice degli Istituti Nazionali di Salute (National Institutes of Health, NIH), la più grande agenzia di ricerca scientifica biomedicale del mondo. “È davvero un grande piacere poter dare un riconoscimento così […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2024
Manama, mostra per celebrare la Giornata del Contemporaneo

L’Ambasciata d’Italia in Bahrein, in collaborazione con l’Art Concept Gallery di Manama, ha realizzato la mostra “The Soul’s Habitats” di Margherita Verdi, nota artista e fotografa contemporanea nel panorama italiano ed internazionale. Ad aprire la mostra, in occasione della 20° Edizione della Giornata del Contemporaneo, è stato l’Ambasciatore d’Italia, Andrea Catalano, il quale ha colto l’occasione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2024
Buenos Aires, eventi di promozione “Italea”

Tra il 27 settembre e il 1° ottobre si sono svolti a Buenos Aires gli eventi di promozione di “Italea”, il cui filo conduttore è stato il carattere di modello dell’Argentina sul fronte del turismo delle radici, in considerazione tanto dell’enorme numero di italo-discendenti quanto della circostanza che ha visto stabilirsi nel tempo in Argentina connazionali in massima parte provenienti proprio da quel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Ottobre 2024
Ottawa, Recital lirico “All’alba vincerò” con la Fondazione Festival Pucciniano

Lo scorso 8 ottobre si è tenuto presso il Carleton Dominion-Chalmers Centre di Ottawa il recital lirico “All’alba vincerò. A musical journey through Puccini’s masterpieces”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Canada in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, che realizza ogni anno a Torre del Lago l’unico festival al mondo dedicato alle opere di Giacomo Puccini. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2024
Inaugurato il cantiere della Casa d’Italia di Zurigo

È stato inaugurato a Zurigo il cantiere per la ristrutturazione della “Casa d’Italia”, destinata ad ospitare gli Uffici del Consolato Generale, dell’Istituto di Cultura, le Scuole statali italiane ed il Comites. La “Casa d’Italia” – uno storico edificio di 3.000 mq. risalente al 1919 – disporrà anche di un ampio e moderno Auditorium per l’organizzazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2024
Polonia. Cerimonia di ritrovamento dei resti di 60 caduti italiani della Seconda Guerra Mondiale

Si è svolta presso il sito di Lambinowice, nel sud-ovest della Polonia, la cerimonia di conclusione degli scavi che hanno portato al ritrovamento dei resti di 60 caduti italiani della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuti nell’area dell’ex campo di prigionia tedesco “Stalag 344 Lamsdorf”. Durante la guerra, lo “Stalag 344” divenne fra i più grandi campi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2024
New York, evento per ricordare gli eroi dell’olocausto

L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato oggi al Consolato Generale italiano a New York l’evento “Forgotten Heroes of the Holocaust”, per celebrare 60 diplomatici – tra cui 6 italiani – per il loro aiuto agli ebrei perseguitati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. “Lo straordinario esempio di questi diplomatici, che hanno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2024
Parigi, in Ambasciata ricevimento in occasione dell’Incontro Internazionale per la Pace

Nell’ambito della 38ma edizione dell’“Incontro Internazionale per la Pace 2024” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Arcidiocesi di Parigi, alla presenza del Sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, On. Giorgio Silli, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha offerto lo scorso 23 settembre in Ambasciata, insieme al Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, un ricevimento in onore […]

Leggi di più