Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
26 Marzo 2024
Australia, Ambasciatore Crudele ricorda prigionieri italiani a Cowra

L’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, ha ufficialmente aperto l’edizione 2024 del “Festival of International Understanding” di Cowra, cittadina del New South Wales dove – a partire dal 1941 e fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale – migliaia di prigionieri di guerra italiani furono internati. Accompagnato dall’Addetto Militare, Col. Marco Bertoli, e da rappresentanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Marzo 2024
Praga, presentazione del Big Science Business Forum 2024

L’Ambasciata d’Italia a Praga organizza l’evento di presentazione del Big Science Business Forum 2024 (BSBF 202), che si terrà a Trieste dal 1 al 4 ottobre e sarà incentrato sulle opportunità di collaborazione tra il mondo della ricerca e quello dell’industria, nonché sui partenariati commerciali tra stakeholders locali e le grandi organizzazioni scientifiche, che a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Washington, Giornata del Design a Villa Firenze

In occasione dell’Italian Design Day 2024, l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze l’evento “Il design italiano a Villa Firenze. La storia di Edra, un’eccellenza italiana nel mondo”, un’occasione per celebrare il design italiano con un focus su una delle più rinomate aziende italiane del settore. L’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Andorra, visita dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi

L’ Ambasciatore d’Italia in Spagna Giuseppe Buccino Grimaldi, con accreditamento secondario presso il Principato di Andorra, si è recato nello Stato pirenaico in occasione della celebrazione della Festa Nazionale. È stato ricevuto dalla Ministra degli Esteri Imma Tor Faus e ha partecipato ad una sessione straordinaria del Consell General (Parlamento unicamerale andorrano), aperta al corpo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Berlino, serata in onore di Giacomo Puccini

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato una serata dedicata a Giacomo Puccini nell’ambito delle celebrazioni per il 100° anniversario della sua morte. L’evento si inserisce nella serie di manifestazioni ufficiali promosse dal Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, ente fondato nel 2022 e presieduto dal direttore d’orchestra Alberto Veronesi. Proprio in questa occasione, il prossimo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2024
Mali, l’Italia conferma il sostegno al programma di prevenzione delle violenze di genere

L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha firmato un accordo con il direttore dell’UNFPA-Mali, Yves Sassenrath, per il rifinanziamento biennale (pari ad un contributo italiano di due milioni di euro) del progetto di prevenzione e gestione delle violenze di genere che riguarda quattro milioni di donne maliane in età riproduttiva. Tale progetto, avviato nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2024
Missione dell’Inviato Speciale per i Paesi dei Caraibi del MAECI, Uberto Vanni d’Archirafi, a Guyana, Saint Vincent & The Grenadines, Saint Lucia e Barbados

L’Inviato Speciale per i Paesi dei Caraibi del MAECI, Uberto Vanni d’Archirafi, ha effettuato una missione a Guyana (per il Summit dei Capi di Stato e di Governo del CARICOM), a Saint Vincent & The Grenadines (per il Summit dei Capi di Stato e di Governo del CELAC), a Saint Lucia e a Barbados (per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2024
Polonia, tavola rotonda su donne italiane e imprenditorialità

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia la Tavola Rotonda “Donne italiane in Polonia tra imprenditorialità e managerialità”. L’evento – aperto dall’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo – ha visto la partecipazione di sette donne “leader” provenienti da diversi ambiti lavorativi, che hanno confrontato le rispettive esperienze. La discussione, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2024
Berlino, “Italiane in Germania: la comunicazione”

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato la terza edizione della serie “Italiane in Germania”, iniziativa ideata per valorizzare e promuovere il ruolo delle numerose professioniste italiane che operano nel paese e che nei rispettivi ambiti contribuiscono alle intense relazioni bilaterali. Dopo una prima serata dedicata alla scienza nel 2022 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2024
Seoul,Ambassador for a day per Giornata della donna

L’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Corea ha organizzato, in occasione della Giornata internazionale della donna, la terza edizione di “Ambassador for a day”, progetto che consente a una studentessa universitaria coreana di affiancare l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul, Emilia Gatto, durante una sua giornata-tipo, per acquisire un’esperienza diretta di alto livello in un contesto lavorativo internazionale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2024
Vienna, conferenza sulle donne nella scienza

In occasione della Giornata internazionale della donna, le missioni diplomatiche a Vienna di Italia (Ambasciata e Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna), Canada, Francia, Svezia e Regno Unito – in collaborazione con l’Accademia austriaca delle scienze (ÖAW), Women in AI (Artificial Intelligence) e Industriellenvereinigung (IV) – hanno organizzato il 6 marzo, presso la sede dell’ÖAW una tavola rotonda dal titolo Women in Science: breaking frontiers. Esperienze e implicazioni politiche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2024
Eritrea, nuove scoperte nel sito archeologico di Adulis

Si è conclusa una nuova fase della missione archeologica italiana ad Adulis, antica città portuale e sito archeologico più importante in Eritrea. Le ultime operazioni di scavo, guidate dalla Direttrice scientifica del progetto, Prof.ssa Serena Massa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sono durate diverse settimane e hanno portato alla luce nuovi reperti in […]

Leggi di più