Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
20 Luglio 2021
“Solitaire” all’International Burgas Film Festival

Un cortometraggio d’animazione, “Solitaire” di Edoardo Natoli, sceneggiato da Paolo Rota, fa parte del programma dell’International Burgas Film Festival (in corso fino al 23 luglio prossimo), cui ha collaborato l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. La pellicola ha vinto un Nastro d’Argento per Miglior film d’animazione ed è stata nominata al 77° Festival di Venezia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2021
Oklahoma, mostra “The Painters of Pompeii”

Una mostra, dal titolo “The Painters of Pompeii: Roman Frescoes from the National Archaeological Museum, Naples”, è stata inaugurate lo scorso 26 giugno presso l’Oklahoma City Museum of Art, in Oklahoma. L’iniziativa, che ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington, è stata organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Mondo Mostre.  La mostra, aperta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Mostra sugli Etruschi ad Alicante dal 26 agosto

Una mostra italiana ad Alicante, “ Etruscos. El amanecer de Roma”, sarà visitabile dal 26 agosto al 12 dicembre 2021. L’evento è stato presentato nei giorni scorsi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid; presente l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, il direttore del Museo Archeologico della Provincia de Alicante (MARQ), dove sarà ospitata la mostra, Manuel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Premio “M’illumino d’immenso” 2021

Nuovi bandi per l’edizione 2021 di ‘M’Illumino d’immenso’, il Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano. Il Premio – un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Il Cairo e Praga – è alla sua quarta edizione per la lingua spagnola, alla seconda per la lingua araba, alla prima per la lingua ceca.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Kosovo, rassegna di documentari italiani

L’Ambasciata d’Italia a Pristina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana,  promuove la proiezione di quattro documentari italiani al Cinema “Kino Armata” di Pristina. La rassegna in corso fino al 3 agosto prossimo (ingressi gratuiti) è stata organizzata nell’ambito della serie “Documentari italiani contemporanei 101”.      Il primo documentario, ‘Il Colosseo in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2021
Slovacchia, Amb. Flumiani incontra Ministro dell’Istruzione

L’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava Catherine Flumiani ha avuto un incontro con il Ministro dell’Istruzione, Scienza, Ricerca e Sport della Repubblica Slovacca Branislav Gröhling. Il cordiale colloquio, che si è svolto lo scorso 13 luglio, è stata l’occasione per  discutere progetti finalizzati all’ampliamento dell’offerta della lingua italiana nelle scuole e nelle università slovacche.   L’Ambasciatrice Flumiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2021
Los Angeles: “La Fellinette”, cortometraggio su Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles presenta un cortometraggio, dedicato al grande regista italiano Federico Fellini, dal titolo “La Fellinette”, che sarà protagonista, dal 16 al 22 luglio 2021, al Laemmle Monica Film Center.  Il cortometraggio è stato scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro cinque volte Premio Oscar.     […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2021
A Mosca il Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano ha recentemente inaugurato la mostra “Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli. Cubofuturismo russo dal Museo Russo e collezioni private” che sarà esposta sino al prossimo 15 luglio al Museo Russo di San Pietroburgo, nell’ambito delle iniziative per celebrare l’Anno incrociato Italia-Russia dei Musei. La mostra, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
“Eccellenze italiane” inaugura a Bucarest

Dopo l’anteprima bolognese di giugno, inaugura a Bucarest, negli spazi del Parco Nicolae Iorga, la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”, presentata dall’Ambasciata d’Italia in Romania e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, con il sostegno del Comune del Settore 1 della città.     La mostra, organizzata da Bologna Children’s […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
Focus su ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA

Focus sulle imprese italiane e sostegno alla ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA al centro dell’incontro virtuale che l’Ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, ha avuto a pochi giorni dal suo insediamento con i manager delle principali aziende italiane negli USA. “La ripresa economica in Italia e Stati Uniti; le responsabilità internazionali dell’Italia nel G20 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
A Buenos Aires si celebra Sciascia con “Sicilitudine”

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il regista Antonio Cervi rendono omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia con la produzione del documentario “Sicilitudine”. Un evento culturale, organizzato in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire la peculiarità letteraria dell’autore nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei.      Sciascia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
14 luglio 2021. Finale Euro2020. Italia e Inghilterra insieme per commemorare la tragedia dell’Heysel

Dopo la bella e combattuta finale degli Europei di calcio 2020 a Wembley, Italia e Inghilterra, insieme a Bruxelles, hanno voluto sottolineare gli storici vincoli di amicizia e rispetto che legano i due Paesi. Oggi infatti l’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Francesco Genuardi, si è recato, unitamente al suo omologo britannico, Amb. Martin Shearman, allo stadio […]

Leggi di più