Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”

L’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il Primo Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”. L’iniziativa, del violinista del quartetto di Cremona, Simone Gramaglia, in collaborazione con la signora Jenny Trisoglio, madre di Filippo Nicosia, è un omaggio al diplomatico italiano prematuramente scomparso nel 2020, Console Generale d’Italia a Chongquing e uomo di cultura ed appassionato di musica. 

Il premio – promosso dall’Associazione Musicale ‘In Musica Veritas’ – è rivolto ai Quartetti d’Archi, Trii e Quartetti con Pianoforte. La selezione si svolgerà il prossimo 29 agosto nell’ambito del XVIII Corso di perfezionamento internazionale ‘Marco Allegri’. Ad ogni gruppo verrà richiesto di eseguire un’opera a propria scelta.  

“Ringrazio il Maestro Simone Gramaglia per l’iniziativa di istituire una borsa di studio internazionale per il Quartetto d’archi ed ensemble da camera in ricordo di mio figlio Filippo Nicosia. Per raccontare Filippo – ha affermato la signora Trisoglio – serve una parola sola: un ragazzo ‘eccezionale’. Ogni suo atto era animato da una profonda vocazione umanistica”. Filippo Nicosia ha studiato la chitarra classica e poi la chitarra flamenco. “Anche dopo il suo ingresso nella carriera diplomatica Filippo ha continuato a coltivare la passione per la musica, sia come momento di approfondimento nel suo percorso di crescita umana, sia perché la musica, con il suo linguaggio universale che supera barriere e frontiere, era anche parte del suo modo di dialogare ed empatizzare con le persone, ovunque si trovasse. Mi auguro che questa borsa di studio nel nome di mio figlio -ha concluso – possa aiutare il percorso di crescita di giovani musicisti, come lui appassionati, tenaci, sensibili”. 

Il premio consiste in 4 mila euro; nella possibilità di esibirsi in due concerti offerti dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, Milano per la stagione 2022/23 e in un concerto di premiazione con Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona) per l’autunno 2021; di una selezione di dieci partiture offerte da Casa Ricordi, tratte dal catalogo di musica da camera fino a 4 strumenti disponibile su musicshopeurope.com.  

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a maiolichemusicali@gmail.com

 

londra