Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
5 Novembre 2019
Giornata del contemporaneo: esordio a Sri Lanka

La Giornata del Contemporaneo arriva in Sri Lanka. Per la prima volta l’Ambasciata a Colombo per questa iniziativa ha organizzato una serie di eventi con la partecipazione della gallerista Susanna Orlando della Galleria di Pietrasanta a Colombo.  I due appuntamenti principali sono stati dedicati ai collezionisti dello Sri Lanka, in collaborazione con la più prestigiosa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Riad bel canto italiano in concerto

“From Belcanto to Verismo – An introduction to Italian classic opera”: è questo il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, nell’ambito  delle celebrazioni per la XIX Settimana della lingua italiana nel mondo. Ad esibirsi  sono state il soprano Erika Beretti  e il mezzosoprano Irida Dragoti, accompagnate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Costa D’Avorio: pianista Silvia Belfiore in concerto

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Italia, Culture, Africa’ e della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana, si e’ tenuto ad Abidjan, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, un concerto della pianista Silvia Belfiore. I brani musicali sono stati alternati alla lettura di testi di autori italiani ed africani per dare risalto alle sinergie fra la cultura italiana e quella ivoriana. Inoltre, molti brani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Kenya: ‘Fragments of Nature’ per Giornata Contemporaneo

E’ stata intitolata ‘Fragments of Nature’ l’iniziativa voluta dall’Istituto Italiano di cultura in Kenya in occasione della quindicesima edizione della Giornata del Contemporaneo. L’evento che si è tenuto sia a Nairobi che a Malindi, ha visto la collaborazione tra graffitisti italiani e keniani. Si e’ trattato di un progetto che ha unito l’artista Mattia Campo Dall’Orto, dell’Associazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2019
It@ca a Toronto: sette storie di un’Italia di successo

Sette italiani di successo per presentare ad un pubblico di imprenditori, esponenti dell’economia, della cultura e della politica di Toronto lo storytelling di un’Italia attiva, dinamica e lontana dagli stereotipi. E’ It@ca, l’iniziativa organizzata in maniera sinergica dagli attori del Sistema Italia in Canada: Ambasciata, Consolato Generale e Istituto di cultura di Toronto, ICE, ENIT, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Osce: Sereni ha ricevuto Lamberto Zannier

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha ricevuto alla Farnesina, Lamberto Zannier, Alto Commissario OSCE per la tutela delle Minoranze Nazionali. La riunione ha permesso di fare il punto sulle attività dell’ufficio dell’Alto Commissario, una delle quattro istituzioni autonome dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Romeo e Giulietta in Istria

Il Consolato Generale d’Italia a Fiume ha portato in Istria, a Buie, la rappresentazione itinerante di “Romeo e Giulietta”, uno spettacolo particolare che il Teatro Stabile di Verona organizza da oltre vent’anni nel centro capoluogo veneto. Questa volta, il suggestivo centro storico di Buie ha fatto da cornice alla tragedia: attori e pubblico sono partiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Scalfarotto: puntare su innovazione e internazionalizzazione

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, è intervenuto a Milano all’assemblea pubblica di ANIMA, la Confindustria della meccanica. Scalfarotto ha ricordato come il bello e il benfatto siano delle componenti essenziali della genialità italiana e del made in Italy, che però non sarebbe completo senza l’ingegneria, la meccanica e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Oice: Di Stefano: incrementare il fatturato all’estero

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto a Roma, nella sede dell’ICE, alla presentazione del Rapporto estero OICE 2019 delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Sottosegretario ha ricordato che il 45% del fatturato del settore è svolto all’estero. Numeri importanti, ha proseguito, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Roma, concluso addestramento agenti polizia Uganda e Ruanda

Si è concluso oggi a Roma nella Caserma “Salvo d’Acquisto”, nella sede dell’8° Reggimento “Lazio”, il corso di addestramento dell’Arma dei Carabinieri a favore delle Forze di Polizia Nazionali di Uganda e Ruanda. Il programma, finanziato dalla Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni globali del MAECI, si inserisce in una più vasta pianificazione addestrativa dei Carabinieri alle Forze di Polizia di vari Stati africani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: l’Italiano e l’Opera a Tashkent

E’ stata la musica, ed in particolare l’Opera, la chiave scelta dall’Ambasciata italiana in Uzbekistan per le iniziative messe in campo per la Settimana della lingua italiana nel mondo. L’evento centrale a Tashkent è stata la conferenza “L’Italiano sul palcoscenico”, tenuta dal Maestro Daniele Agiman, titolare della cattedra di direzione d’orchestra del Conservatorio G. Verdi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Anno Leonardo, la musica del Medio Evo a Bratislava

La musica del Medio Evo sarà la protagonista di un concerto organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Bratislava per l’anno dedicato a Leonardo da Vinci, nel 500.o anniversario della sua morte. L“Ensemble Arco Antiqua” domani nella Chiesa dei Cappuccini accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale che attraversa tutto il periodo per giungere fino alle […]

Leggi di più