Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
30 Agosto 2024
Bahia Blanca celebra la Vespa Piaggio, simbolo universale del Made in Italy

La Vespa è espressione di genio, creatività e spirito imprenditoriale italiano, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Per la prima volta a Bahia Blanca, il Consolato Generale ha esaltato la Vespa quale simbolo del Made in Italy, proprio nel momento in cui l’Italia ha raggiunto il quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2024
El Salvador, consegnati nove reperti archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Grazie all’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nove reperti archeologici di origine preispanica attribuiti dagli esperti alle popolazioni che abitavano l’attuale El Salvador tra il 600 e il 900 d.C. ed illecitamente trattenuti da collezionisti privati in Italia, hanno fatto ritorno al luogo d’origine. Si tratta della prima volta che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2024
Repubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Agosto 2024
La Paz, l’Ambasciatore Messineo in visita al centro di reinserimento sociale “Qalauma”

In occasione del tredicesimo anniversario dalla fondazione del Centro di Reinserimento Sociale Giovanile “Qalauma”, l’Ambasciatore Fabio Messineo si è recato in visita al penitenziario sito sull’altipiano andino, a due ore da La Paz, dove sono reclusi circa 500 giovani che seguono un percorso di studio e/o lavoro diretto a facilitare il loro reingresso in società. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Agosto 2024
Ucraina, l’Ambasciatore Formosa presenta le lettere credenziali al Presidente Zelensky

Il nuovo Ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha presentato le proprie lettere credenziali al Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso di un cordiale colloquio in avvio della sua missione, l’Ambasciatore Formosa ha rinnovato al Presidente il fermo supporto del Governo italiano all’Ucraina, al suo popolo e alle sue istituzioni, ribadendo l’impegno del nostro Paese […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Agosto 2024
Sarajevo, al via la costruzione del Museo “Ars Aevi”

Con la simbolica consegna del permesso di costruzione da parte del Sindaco della Municipalità di Novo Sarajevo, Hasan Tanović, ha avuto inizio la fase esecutiva del progetto di realizzazione del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. L’evento è stato organizzato dalla Città e dal Cantone di Sarajevo in collaborazione con la locale Delegazione Europea, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Luglio 2024
Gruppo GRETA del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature

Il Consiglio d’Europa ha invitato 40 Stati Parte della Convenzione di Varsavia a presentare le proprie candidature in numero massimo di tre per il GRETA. Il GRETA è il gruppo composto da 15 esperti indipendenti e imparziali dei paesi firmatari della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta di esseri umani (c.d. Convenzione di Varsavia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Luglio 2024
Erbil, consegna certificati primo corso di italiano e inaugurazione “Angolo Italiano”

Ad Erbil, il 23 luglio, si è svolta la cerimonia di consegna dei certificati di frequenza del primo corso di lingua italiana tenuto nella regione del Kurdistan iracheno. Il corso, promosso dal Consolato Generale d’Italia presso l’Università Cattolica di Erbil (CUE), è stato svolto da remoto da un docente professionale della Società Dante Alighieri e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Luglio 2024
Bosnia Erzegovina, l’Italia ospite d’onore alle celebrazioni per il 20mo anniversario della ricostruzione del Ponte di Mostar

L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha preso parte alle commemorazioni organizzate dalle Autorità bosniaco-erzegovesi in partenariato con l’UNESCO per celebrare il ventesimo anniversario della riapertura del Ponte Vecchio (Stari Most) di Mostar, avvenuta il 23 luglio 2004. L’Italia è stata invitata alla manifestazione tra gli ospiti d’onore, essendosi a suo tempo distinta quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2024
Zurigo, firmato contratto per restauro “Casa d’Italia”

È stato firmato venerdì 19 luglio a Zurigo il contratto per la ristrutturazione, il restauro e l’adeguamento funzionale dell’edificio demaniale “Casa d’Italia”, destinato ad ospitare il Consolato Generale, l’Istituto di Cultura, le Scuole statali italiane ed il Comites. La “Casa d’Italia” – uno storico edificio di 5.000 mq nel cuore di Zurigo risalente al 1919 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Luglio 2024
Ucraina, Ambasciatore Formosa visita l’Ospedale “Okhmatdyt” insieme all’AICS e agli operatori umanitari italiani

L’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha visitato l’Ospedale pediatrico di Kiev “Okhmatdyt”, gravemente danneggiato dai bombardamenti russi sulla capitale ucraina. Il Capo Missione è stato accompagnato da personale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Kiev e dagli operatori umanitari dell’organizzazione italiana Soleterre. L’Ambasciatore, nel visionare personalmente i gravi danni subiti dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Luglio 2024
Santo Domingo, contributo italiano nella tutela del patrimonio

Il centro storico spagnolo di Santo Domingo mantiene la sua designazione di patrimonio materiale dell’UNESCO grazie alla recente inaugurazione della Scuola Superiore di Restauro dominicana. Con l’occasione sono stati illustrati i progressi nei lavori di restauro della Zona Coloniale della capitale caraibica, affidati allo studio specializzato italiano Donadello&Partners a seguito di una gara internazionale indetta […]

Leggi di più