Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Helsinki, “Serate Colorate” per il Giorno della Memoria

Helsinki, “Serate Colorate” per il Giorno della Memoria
Helsinki, “Serate Colorate” per il Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, su impulso dell’Ambasciata d’Italia in Finlandia, ha organizzato un concerto, in forma di racconto musicale, intitolato “Ferramonti. Serate Colorate”, a cura di Laura Vergallo Levi, Sofia Weck e Francesco Grigolo, della Civica Scuola di Musica di Milano, intitolata a Claudio Abbado.

L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria, dall’UCEI – Unione Comunità Ebraiche Italiane, dal Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia e dalla Società Dante Alighieri di Cosenza, si è svolto presso la Chiesa Tedesca di Helsinki.

Il racconto musicale narra le vicende degli internati nel campo di Ferramonti di Tarsia, situato in provincia di Cosenza. Tra i prigionieri del campo vi erano numerosi artisti e musicisti di talento di origine ebraica, provenienti da Austria, Germania, Francia e Polonia. Nonostante la tragedia della prigionia motivata su base razziale, gli internati a Ferramonti riuscirono a preservare la propria umanità e dignità proprio attraverso la cultura, organizzando spettacoli e concerti che chiamarono “Serate Colorate”. Queste serate vedevano protagonisti il jazz, il cabaret e l’operetta, davano conforto, per quanto possibile, e consentivano spiragli di speranza.

Lo spettacolo trae ispirazione da una straordinaria eredità musicale: una scatola contenente spartiti manoscritti, fotografie, diari e lettere, testimonianza tangibile della vivacità artistica e umana degli internati di Ferramonti, riportata alla vita grazie al prezioso lavoro di ricostruzione filologica del gruppo di artisti che per la prima volta si esibisce all’estero, a Helsinki, dopo i successi delle rappresentazioni milanesi.

L’evento è stato introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Helsinki, Nicola Todaro Marescotti, che si è soffermato sulla necessità di mantenere sempre viva la memoria della Shoah anche grazie a iniziative come “Serate Colorate”.

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..