Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
4 Marzo 2019
Niger: Corso di formazione su antiterrorismo

Su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con l’Università Sant’Anna di Pisa, si è tenuto a Niamey, in Niger, un corso di formazione sulle tecniche di indagine in materia di lotta al terrorismo riservato a 20 giudici e magistrati locali.L’obiettivo è stato quello di potenziare le capacità di contrasto al terrorismo e fornire gli strumenti per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Marzo 2019
Zambia: nasce Centro culturale italiano a Lusaka

Nascerà vicino alla Scuola italiana di Lusaka, capitale dello Zambia, il Centro Culturale italiano. Il Centro accoglierà una sala multifunzionale per rappresentazioni teatrali, musicali (con dotazione di un pianoforte e di sistemi audiovisivi) o cinematografiche, con una capacita’ ricettiva di 300 persone, nonche’ uno spazio per esposizioni di quadri ed altre arti visive.  Il progetto si inserisce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Marzo 2019
Sydney: passi avanti verso ‘Museo della mente’

Passi avanti nel progetto di un Museo Laboratorio della Mente a Sydney sul modello di quello esistente a Roma.  Un incontro fattivo sul progetto è stato ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura a Sydney e ha visto la partecipazione del Direttore del Museo di Santa Maria della Pietà a Roma, lo psichiatra Pompeo Martelli e dell’antropologo Marco Salustri, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2019
Bucarest: Tenco, De André e Genova, un viaggio musicale

Pianoforte, chitarra, voce.  Si svolge così il racconto realizzato da Elena Buttiero e Ferdinando Molteni per ricostruire la breve amicizia tra i due leggendari artisti italiani Luigi Tenco e Fabrizio De André. Sullo sfondo, una città misteriosa: Genova. La città che unisce i loro destini e quelli di altri cantautori come Bindi, Paoli, Lauzi. “Luigi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2019
Cina: il viaggio in Italia per star del cinema e dei social

Una star del cinema e dei social cinesi diventa testimonial del turismo in Italia grazie ad una campagna ideata e lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Pechino. Liu Haoran, 21 anni e 30 milioni di follower, conquistati grazie alla sua immagine solare e positiva,  ha girato per cinque giorni l’Italia a novembre documentando il suo itinerario. Davanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2019
Madrid: le fotografie di Vimercati, e il dialogo con Morandi

Oggetti isolati, con una valenza quasi rituale. E’ questo il campo di azione prevalente di Franco Vimercati, l’artista spesso definito come il ‘Morandi della fotografia’, cui l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid dedica una mostra. Aperta fino al 21 giugno ‘Franco Vimercati: la fotografia, la vita. Un dialogo con Giorgio Morandi’, a cura di Elio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2019
Belgrado: Concerto della pianista Alessandra Celletti

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, insieme alla Fondazione Kolarac, ha organizzato un  importante concerto che si è tenuto presso la Galleria della Fondazione. Ad esibirsi è stata la pianista italiana Alessandra Celletti, un’artista a tutto tondo. Diplomata al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Alessandra Celletti  ha suonato in Italia ma anche in Francia, Inghilterra, Germania, Portogallo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
Oman: Dreamers, 40 anni di missioni archeologiche italiane

La lunga collaborazione tra gli archeologi italiani e il sultanato dell’Oman è stata celebrata con l’organizzazione della mostra al Museo Nazionale di Mascate ‘Sognatori. 40 anni di ricerche archeologiche italiane in Oman’.     Ad inaugurare l’esposizione, dedicata alle biografie degli studiosi che hanno svolto le proprie ricerche nel Sultanato, sono stati l’Ambasciatore d’Italia in Oman, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
S. Pietroburgo: omaggio a Carla Fracci

“Danza silente. Omaggio a Carla Fracci” è il titolo della mostra di opere di Francesco Caraccio esposte a Palazzo Sheremetiev, sede del Museo statale di musica di San Pietroburgo.  La mostra – curata da Enzo Fornaro (Organizzazione -EF International Service Art Ltd), con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, del Consolato Generale d’Italia a San […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
Los Angeles: Creativity Award IIC a Preziosi e Cucinotta

Alessandro Preziosi e Maria Grazia Cucinotta sono stati i vincitori di quest’anno del Los Angeles Creativity award organizzato dall’Istituto italiano di cultura. La consegna del premio è avvenuta al termine del ‘Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest’, che si celebra tutti gli anni nella settimana che precede la serata degli Oscar. L’intera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
Cina: la Giornata della memoria a Chongqing e Chengdu

La Giornata delle Memoria e il centenario della nascita di Primo Levi sono state commemorate con due serate al White Elephant 303 City Theatre di Chongqing e allo Yunduan Theatre Tianfu Concert Hall di Chengdu, organizzate dal Consolato Generale a Chongching, in collaborazione con il Consolato Generale d’Israele a Chengdu. Circa 650 spettatori cinesi, fra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
Italia-Olanda: 2019 fitto di eventi nel segno di Vanvitelli

Un fitto calendario di iniziative a sfondo culturale, economico e scientifico è stato organizzato per il 2019 in Olanda dall’Ambasciata e dall’Istituto di cultura Italiano. Eventi che si accompagnano all’intenso rapporto bilaterale, sulla scia della condivisione del seggio in Consiglio di sicurezza dell’Onu nel biennio 2017-2018 e all’interno della cornice di un nuovo memorandum of […]

Leggi di più