Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2019
A Madrid finale concorso “Nuovi talenti cucina italiana”

Si terrà al “The Kitchen Club” di Madrid la finale della seconda edizione del concorso “Prepara il tuo futuro. Nuovi talenti della cucina italiana”, un progetto realizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l‘Agenzia Italiana del Turismo (ENIT) e la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). Una giuria d’eccezione, formata dall’Ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2019
Ankara: letteratura italiana ospite d’onore a Fiera libro

L’Italia partecipa come “Paese ospite d’onore” alla tredicesima edizione della Fiera del Libro che si è aperta ad Ankara e proseguirà fino al 24 febbraio. Il programma, ricco di appuntamenti, messo a punto dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, vedrà come  protagonista assoluta la letteratura italiana. Ospite speciale dall’Italia sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Giordania: assegnato Premio traduzione ‘Issa Naouri’

La traduzione dall’italiano all’arabo di un brano tratto dal libro ‘Resto qui’ di Marco Balzano è stata la prova del Premio ‘Issa Naouri’, concorso istituito dall’Ambasciata d’Italia di Amman  insieme alla famiglia dello scrittore e italianista Naouri. Il premio – vinto da tre giovani giordani: Aya Zalloum, Moh’d Kareem Jaber e Cheruk Abu Khaled – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Vienna: satellite italo-cinese per studiare i terremoti

La cooperazione scientifica Italia-Cina sul satellite cinese CSES (China Seismo-Electromagnetic Satellite) è stata presentata a Vienna nel corso della riunione del Comitato per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico delle Nazioni Unite (COPUOS). A illustrare il progetto è stata la Rappresentante Permanente d’Italia presso le  Organizzazioni Internazionali, Ambasciatrice, Maria Assunta Accili. A presentare gli aspetti più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Bruxelles: inaugurata mostra su De Chirico

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile inaugura oggi la mostra dedicata a Giorgio De Chirico, che si svolgerà al Musée des Beaux-Arts (BAM) di Mons dal 16 febbraio al 2 giugno 2019 con il patrocinio dell’Ambasciata. All’inaugurazione saranno inoltre presenti il Bourgmestre di Mons, Nicolas Martin, l’Assessore alla Cultura Catherine Houdart e la curatrice dell’esposizione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Bahrein: Primo corso universitario di lingua italiana

La lingua italiana sbarca in Bahrein. Il primo corso di italiano, nato su impulso dell’Ambasciata d’Italia a Manama e grazie al progetto “Laureati per l’Italiano”, promosso dal MAECI per diffondere la lingua italiana all’estero, è stato inaugurato il 13 febbraio, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Manama Domenico Bellato, presso la Royal University for Women di Riffa. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
A Pechino si apre ciclo concerti ‘L’Opera prima dell’opera’

“L’Opera prima dell’opera” è il ciclo di concerti che si è aperto a Pechino per presentare al pubblico cinese versioni precedenti di opere della tradizione italiana, come ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Giovanni Paisiello, che precede di 34 anni quella più celebre di Gioacchino Rossini. Nella storia della lirica, molte fra le opere più famose ed amate dal grande […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
Italian Business Forum a Lubiana, creatività come competenza strategica

La creatività, come competenza organizzativa strategica, è stato il tema della settima edizione dell’Italian Business Forum(IBf) organizzato dall’Istituto italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Lubiana.  In un mondo in cui si prevede che la maggior parte delle competenze individuali e organizzative siano sempre piu’ legate a sistemi supportati dall’intelligenza artificiale, la creativita’ si configura come elemento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
Padiglione Italia a Balttour a Riga, la fiera del turismo

Le regioni italiane hanno potuto presentare la loro offerta turistica alla 26.a edizione della fiera internazionale Balttour di Riga, grazie al padiglione realizzato dall’Ambasciata d’Italia. Si tratta del più importante appuntamento fieristico dei Baltici dedicato al turismo con 30.000 visitatori, (6.000 dei quali professionisti del settore), 850 operatori turistici di 40 paesi e 470 stand. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
Fruit Logistica Berlino, presenze record per l’Italia

Partecipazione record quest’anno a Berlino per l’Italia alla prima fiera al mondo dell’ortofrutta FRUIT LOGISTICA, con 3.226 espositori ed oltre 78.000 visitatori professionali da 130 Paesi. Come ha ricordato l’Ambasciatore Luigi Mattiolo accogliendo i partecipanti nella Sede della rappresentanza diplomatica, con 527 aziende l’Italia, anche quest’anno, è stato il primo Paese espositore.    La Fiera ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
Celebrare Leonardo da Vinci: mostre, conferenze e spettacoli

Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la Farnesina ha in programma, quest’anno, oltre 150 iniziative nel mondo tra esposizioni, conferenze, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali per celebrare il grande genio rinascimentale. Ingegnere, pittore, scienziato e talento universale, Leonardo ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2019
La Vice Ministra Emanuela del Re al Polo ONU di Torino

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha effettuato una visita al polo ONU di formazione di Torino. Incontrando la direttrice a.i. di UNICRI (Istituto di ricerca delle Nazioni Unite sul crimine interregionale e la giustizia), Bettina Tucci Bartsiotas, la Vice Ministra ha discusso le prospettive di rilancio dell’Istituto […]

Leggi di più