Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2019
La vita di Bud Spencer in un film, a Budapest

Dopo una statua in bronzo nel pieno centro di Budapest, ora un documentario sancisce il legame speciale tra Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, e l’Ungheria. Domani sera all’Istituto di cultura italiano di Budapest sarà possibile vedere in prima assoluta ‘Sulle tracce di Piedone”, il bio pic girato per più di quattro anni, in quattro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2019
Il grande cinema italiano sbarca a Seoul

Per sei giorni il cinema italiano protagonista a Seoul. Per il settimo anno consecutivo torna la rassegna ‘Venezia a Seoul’ che offre al pubblico coreano le migliori pellicole presentate alla Mostra del cinema 2018. La rassegna, che prende il via il 22 gennaio per terminare il 27 gennaio, organizzata dall’ Istituto di Cultura italiano insieme a Cinematheque Seoul Art Cinema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Gennaio 2019
Concerto augurale per nuovo anno a Istituto Cultura Budapest

Per dare il benvenuto al nuovo anno l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest ha organizzato un concerto augurale. Per l’occasione l’Orchestra Sinfonica MÁV, diretta dal maestro Claudio Morbo, che si è esibito più volte in Ungheria, collaborando anche con l’Orchestra Sinfonica di Szeged., ha eseguito brani di Ottorino Respighi e Giuseppe Tartini. Hanno inoltre partecipato al concerto come solisti il pianista Nazareno Ferruggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Gennaio 2019
A Tirana casa per senzatetto con conversione debito Italia

Un centro di accoglienza per senzatetto è stato inaugurato a Tirana dall’Ambasciatore d’Italia, Alberto Cutillo e dal sindaco Erion Veliaj. Il Centro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Tirana Shelter for Homeless”, gestito dal Municipio di Tirana e sostenuto dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito. Il Governo italiano rinuncia al rimborso dei crediti agevolati concessi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Gennaio 2019
Italia forma restauratori museo Nazionale Bosnia Erzegovina

Un seminario sui risultati dell’impegno dell’Italia nella formazione del personale tecnico del Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina a Sarajevo ha concluso il progetto triennale di laboratori di restauro a cura dell’Istituto Superiore per la Conservazione(ISCR). Il progetto, voluto dal Maeci, ha riguardato ogni anno la conservazione e restauro di uno specifico materiale di cui si compongono i preziosi manufatti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Dicembre 2018
‘Mediterraneo’, mostra fotografica di Mimmo Jodice a Rabat

La mostra fotografica ‘Mediterraneo’ dell’artista napoletano Mimmo Jodice è stata inaugurata a Rabat presso l’Istituto Italiano di Cultura.  Le foto in mostra sono frutto di una lunga ricerca e di anni di viaggi dell’artista da una sponda all’altra del Mediterraneo: Napoli e il Sud Italia, Grecia, Spagna, Francia cosi’ come Turchia, Siria, Tunisia ed Egitto ci appaiono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2018
Italia presente a mese creatività design in Cina

 Il Politecnico di Milano partecipa al Mese della Creatività, inaugurato al Jinsha Ecool Park, distretto del Design di  Chongqing, in Cina. Il parco Ecool, situato in un’ex fabbrica  e’ un enorme complesso dedicato alle industrie creative  che ha come obiettivo quello di diventare il principale polo del design di tutta la Cina del Sud-ovest. Comprende sale espositive, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2018
Una festa di Natale tutta italiana nella città della Volkwagen

La festa di Natale per i bambini di Wolfsburg, in Germania, è come ogni anno un evento da ricordare. Nata negli anni ’80, grazie all’impegno dell’agenzia consolare d’Italia, per i bambini della comunità italiana, è diventata negli anni una festa internazionale che ha lo scopo di incrementare l’integrazione e il dialogo tra le persone di diverse […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2018
Concerto a Betlemme

Italia, Culture, Mediterraneo nella Chiesa di Santa Caterina a Betlemme. Un concerto nella Chiesa di Santa Caterina a Betlemme è stato l’evento di chiusura del programma 2018 ‘Italia, Culture, Mediterraneo’ organizzato dal Consolato generale a Gerusalemme. Ad esibirsi è stata l’Orchestra dei giovani europei ed il Maestro Paolo Olmi con i cori ‘Le voci liriche’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2018
A Belgrado conferenza su anticorruzione con Osce e Italia

L’Agenzia anticorruzione serba, con l’appoggio della locale missione Osce e del Governo italiano, ha organizzato una conferenza regionale di due giorni a Belgrado ’Implementation of Corruption Prevention Mechanisms” per sottolineare l’importanza dell’azione di prevenzione nella lotta alla criminalità e alla corruzione. Altro fattore messo in evidenza è stata l’indipendenza degli enti anticorruzione. Tra gli intervenuti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2018
Diplomazia economica a Oslo, incontro imprese – istituzioni

Per illustrare le attività di diplomazia economica dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, favorire il networking e lo scambio di esperienze si è tenuta una riunione dell’Italian business community in Norvegia con la partecipazione dell’Ufficio Ice di Stoccolma, della Camera di Commercio italo-norvegese e della Confindustria norvegese. Per la parte imprenditoriale, accanto alla tradizionale presenza delle più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2018
Dramma di Didone ed Enea in uno spettacolo di danza a Tunisi

La trasmigrazione dei popoli, l’integrazione e l’inclusione sociale sulla base del dialogo fra le diverse culture del Mediterraneo. Sono i temi che si ritrovano nello spettacolo di danza “Didone ed Enea” di Oplas/Centro Regionale della DanzaUmbria, andato in scena alla Citè de la Cultura di Tunisi grazie alla collaborazione tra l’Istituto di cultura italiano e  […]

Leggi di più