Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Mostra a Hong Kong su opere Ettore Sottsass e Shiro Kuramata

L’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong ha collaborato, insieme al Consolato Generale del Giappone ad Hong Kong, alla realizzazione della mostra “Ettore Sottsass & Shiro Kuramata”, organizzata dallaNovalis Contemporary Art Design Gallery, i cui locali ospitano l’esposizione fino al 14 agosto 2021.   La mostra, curata da Seiki Mori/United Voice, racconta la straordinaria amicizia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
A Toronto un webinar sulla storia del profumo italiano

Un webinar sulla storia del profumo italiano è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto in occasione dell’Italian Cosmetics Day in Canada. La presentazione dell’evento, alla cui realizzazione ha partecipato anche l’Accademia del Profumo di Milano, sarà trasmessa in diretta, dal Museo del Profumo di Venezia, mercoledì 28 luglio.  Il webinar offrirà l’opportunità di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Nuovo Ufficio a Roma dell’Istituto Forestale Europeo

L’Ambasciatore d’Italia ad Helsinki, Sergio Pagano, ha firmato insieme al Direttore dell’Istituto Forestale Europeo (EFI), Marc Palahi, un Accordo per l’istituzione a Roma di un Ufficio dello stesso EFI, la cui sede principale si trova nella città finlandese di Joensuu. La cerimonia della firma è avvenuta lo scorso 15 luglio.   Il Direttore dell’EFI ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Sidney, Premio Hutcheson al pianista italo-sloveno Gadjiev

L’Istituto Italiano di Cultura di Sidney, insieme al Sydney International Online Piano Competition, annuncia che il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev ha vinto il Primo Premio Ernest Hutcheson. La proclamazione è avvenuta al termine dell’ultima sessione del concorso che si è tenuta domenica 18 luglio.  Per l’Istituto Italiano di Cultura è una grande soddisfazione evidenziare la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2021
Italia-Argentina: opportunità per imprese italiane a Ushuaia

Un incontro sull’opportunità per export e investimenti si è tenuto ad Ushuaia nei giorni scorsi fra l’incaricata d’affari a.i. dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, Mirta Gentile, e la Vicegovernatrice della Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell’Atlantico del Sud, Monica Susana Urquiza.   “Turismo, tutela ambientale e riconversione dell’area urbana, programmi di resilienza e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Madrid: al Festival Lev la performance live media “Dokk”

Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva): nell’edizione 2021 presenta il progetto “Dokk” dello studio italiano fuse *, in programma il prossimo 25 luglio (ore 21), presso il Teatro de la Laboral della città di Gijon, nella Spagna nordoccidentale.  ”Dokk” (buio in islandese) è una performance […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Giappone, rassegna sulle Olimpiadi di Roma ’60 e Tokyo ’64

In occasione delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, ha organizzato la proiezione di una piccola serie di video, notiziari e documentari d’epoca relativi alle Olimpiadi di Roma del 1960 e a quelle di Tokyo del 1964. La rassegna è in programma dal 22 luglio al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Australia, opportunità imprese italiane settore aerospazio

L’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’ICE, l’Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia e l’ASI hanno organizzato due incontri di approfondimento sull’industria spaziale australiana rivolti alle aziende e agli enti di ricerca. Un’iniziativa assunta nella consapevolezza che l’ecosistema dello Spazio italiano è tra i più maturi per sviluppare sinergie in questo interessante comparto.  Si tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Il modernismo nell’ottavo episodio di “Domus Eyes on Iran”

La video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con la storica rivista milanese di architettura e design Domus, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è giunta al suo ottavo episodio, dedicato al modernismo di Pouya Khazaeli Parsa, l’architetto iraniano con il maggior numero di opere pubblicate su Domus.     Nell’episodio “Pouya Khazaeli Parsa. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2021
Zurigo, mostra d’arte della graphic designer Minya Mikic

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo annuncia una mostra d’arte e una performance dell’artista e graphic designer italo-serba Minya Mikic, “TIMEscape”, allestite alla Jedlitschka Gallery a Zurigo. Sull’evento artistico è in programma un vernissage il prossimo 29 luglio, ore 17-20; la mostra sarà visitabile dal 30 luglio al 21 agosto.     “TIMEscape” è un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2021
Laboratorio teatrale su Luigi Pirandello a San Paolo

Un laboratorio teatrale su Luigi Pirandello (1867-1936), uno degli autori più importanti della letteratura italiana, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Puntob. Otto incontri a cadenza settimanale, in lingua italiana, a partire dal 23 luglio fino al 10 settembre, rivolto a chi è interessato a coltivare lo studio dell’italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2021
Copenaghen, mostra del fotografo Ugo Mulas

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una mostra fotografica di Ugo Mulas (1928-1973), considerato il fotografo più importante del secondo Novecento italiano.  L’evento, inaugurato lo scorso 15 giugno e aperto al pubblico (ingresso libero) fino al 20 agosto 2021, è stato realizzato in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas e IMF Foundation.       […]

Leggi di più