Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2020
Seoul, un webinar con la fumettista Vanna Vinci

Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illlustrazioni e fumetti”, l’Ambasciata d’Italia in Corea e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul il 27 ottobre scorso hanno organizzato un webinar con Vanna Vinci, autrice della novella grafica “Frida”, tradotta e pubblicata in coreano nel 2019.  Vanna Vinci, nata a Cagliari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2020
Lussemburgo, la quarta edizione dell’Italian Design Day

Si è celebrata ieri, mercoledì 28 ottobre, la quarta edizione dell’Italian Design Day a Lussemburgo, sul tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” con focus sulla progettualità nel settore costruzioni, in piena espansione nel Granducato. L’obiettivo dell’evento co-organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL) era quello di sostenere l’immagine del design quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2020
Rio, l’incontro “Archeologia e design”

In occasione della IV Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 19:00 italiane (le 15:00 brasiliane), l’evento in diretta “Archeologia e design: un incontro al di là del patrimonio culturale”, cui partecipano due professionisti di grande talento ed esperienza nel campo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2020
Tokyo, l’Italian Innovation Day

Si svolgerà online la quinta edizione dell’Italian Innovation Day in Giappone, evento dedicato alle startup italiane organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo in collaborazione con ICE, Invitalia e JETRO (Japan External Trade Organization). “L’Italian Innovation Day intende promuovere la costituzione di un network favorevole all’inserimento nel grande mercato giapponese delle startup italiane, promuovendo tra le aziende […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2020
Mosca, “Luoghi di confine” di Elide Cabassi

Il progetto espositivo di Elide Cabassi “Luoghi di confine” ha raccolto le opere degli ultimi venticinque anni: dalle prime composizioni figurative e acquarelli alla pittura astratta, il suo percorso artistico. E’ la retrospettiva di un’artista che vive in Russia da oltre 25 anni. Il suo nome è ben noto a critici e collezionisti, ma le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
Myanmar: nuovo contributo dell’Italia al programma Women and Girls First – Fase II, realizzato da UNFPA

L’Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, Alessandra Schiavo, e il Rappresentante per il Myanmar del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA), Ramanathan Balakrishnan, hanno firmato l’Accordo per un contributo di 400.000 Euro all’iniziativa Women and Girls First Programme – Phase II (2020 – 2022). L’iniziativa permetterà a UNFPA di realizzare interventi mirati alla prevenzione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
Italia Zokugo, linguaggi espositivi tra Italia e Giappone

Il 31 ottobre in collegamento diretto e in traduzione simultanea tra il MAMbo di Bologna e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, il progetto Italia Zokugo presenta una conferenza/testimonianza volta a studiare rapporti recenti tra l’espressione artistica dei due Paesi. Sono stati invitati a raccontare della loro esperienza sul campo i curatori Namioka Fuyumi e Pier Luigi Tazzi che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
Pretoria, conferenza con l’illustratore Emiliano Ponzi

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e Open Window presentano per domani mercoledì 28 ottobre alle ore 18 (le 17 in Italia) una tavola rotonda con l’autore e illustratore Emiliano Ponzi sul tema “L’italiano tra parola e immagine”,  La discussione sarà moderata da Jayne Crawshay-Hall Robertson, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
IIC Londra: quattro film italiani al Raindance Film Festival

L’Istituto di Cultura Italiana di Londra sostiene anche quest’anno l’edizione del ‘Raindance Film Festival’, l’importante rassegna del cinema indipendente del Regno Unito giunta alla 28/a edizione, che quest’anno si svolgerà prevalentemente online a causa dell’emergenza sanitaria. L’Italia sarà presente con quattro produzioni: ‘Punta Sacra’ di Francesca Mazzoleni, ‘Non odiare’ di Mauro Mancini, ‘Lacci’ di Daniele Lucchetti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2020
Montréal, “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”

Un webinar di presentazione del film “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”, opera del regista Paolo Quaregna, in programma giovedì 29 ottobre, è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal nell’ambito della promozione del cinema contemporaneo italiano. All’evento (ore 15 di Montreal, ore 21 di Roma) parteciperanno, oltre al regista, Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2020
Hanoi, donato al Vietnam fumetto italiano su Ho Chi Minh

Nel quadro della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cui edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, si è svolta martedì 20 ottobre a Casa Italia, in Hanoi, la consegna alle Autorità vietnamite della collezione completa di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”. Si tratta di dodici albi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Lisbona: esposizione ispirata al “Requiem” di Tabucchi

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona rende omaggio alle vittime del Coronavirus con il Progetto Requiem, ispirato al romanzo di Tabucchi.  Il romanzo Requiem di Antonio Tabucchi è al centro di un articolato progetto inaugurato oggi dall’Ambasciatore Carlo Formosa alla presenza della Ministra della Cultura portoghese, Graça Fonseca, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Lisbona, Catarina Vaz Pinto. L’iniziativa è […]

Leggi di più