Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Lussemburgo: conferenza ‘Raffaello da Urbino a Perugia’

Per celebrare il 500/esimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato nella cornice del Musée National d’Histoire et d’Art (MNHA Luxembourg) una conferenza sull’arte del genio indiscusso del rinascimento. La relazione su “Raffaello da Urbino a Perugia”, è stata tenuta da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Rabat: webinar ‘Il Marocco verso un futuro equo e sostenibile’

L’Ambasciata d’Italia a Rabat, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ed in collaborazione con AICS Tunisi, organizza il primo ottobre alle 10,30 il webinar “Il cammino del Marocco verso un futuro equo e sostenibile: l’Italia c’è!”.  Il dibattito verterà sulla collaborazione tra Italia e Marocco nel virtuoso cammino verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Rete IIC promuove l’Opera in streaming

Dal 25 settembre parte la seconda stagione con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna, propone a una platea internazionale la lirica in streaming nel contesto di un territorio e della sua tradizione di produzione operistica.  Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Sudan. Volo umanitario della Cooperazione Italiana in risposta all’emergenza esondazioni

E’ partito stamane dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, con destinazione Khartoum, un volo umanitario della Cooperazione Italiana, con un carico di quasi 10 tonnellate di beni di prima assistenza e soccorso destinati a sostenere la popolazione colpita dall’emergenza esondazioni nel Paese, che ha provocato oltre 100 morti, decine di feriti, e circa mezzo milione di sfollati. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Helnsinki: in mostra storici costumi cinema italiano

Gli iconici costumi di scena di film entrati nella storia del cinema come ‘Morte a Venezia’ e ‘il Gattopardo’ di Luchino Visconti, ‘Casanova’ di Fellini o ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone saranno in mostra dal 26 settembre al 10 gennaio al museo Serlachius grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki. La mostra ‘Glamour. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Stati Uniti, al via un ciclo di webinar con scienziati italiani in USA

​E’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l’Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie, attraverso conversazioni con scienziati e ricercatori appartenenti al network, affronta temi specifici e di particolare rilevanza nel panorama scientifico attuale.  Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2020
Cooperazione Italia-Argentina nella lotta al crimine internazionale

Continua la cooperazione tra Italia e Argentina contro il crimine transnazionale. L’ Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e la Guardia di Finanza, nell’ambito delle iniziative del 2020, hanno organizzato 18 lezioni a distanza sul contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e all’economia illegale organizzati. Lezioni ed esperienze rivolte ad oltre 500 tra giudici, procuratori, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2020
Brasilia, VTC su investimenti in Brasile

L’Ambasciata d’Italia e la Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale del Brasile (BNDES) hanno organizzato oggi, 23 settembre, una videoconferenza con Cassa Depositi e Prestiti e 55 società italiane, sulle opportunità di investimento infrastrutturale in Brasile ed il ruolo finanziario di BNDES. Presenti anche SACE-SIMEST, Agenzia ICE, Banca d’Italia, ENIT, Confindustria, ANCE, Federazione ANIE, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2020
‘NON NEL MIO CESTINO!’, webinar sulla Dieta Mediterranea

La dieta mediterranea, patrimonio culturale italiano, come garanzia di sani stili di vita e di benefici effetti ambientali: con queste premesse nasce l’evento online ‘NON NEL MIO CESTINO! – Come la Dieta Mediterranea può contribuire alla riduzione dei rifiuti’ nell’ambito di una serie di sessioni tematiche promosse dalla Rappresentanza Permanente Italiana (‘Principi della Dieta Mediterranea […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2020
Canada, best practice italiana di architettura sostenibile

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano il prossimo 6 ottobre il webinar dal titolo ‘Sustainability in Architecture.  An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima”. L’evento è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 e sarà preceduto da un intervento di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2020
IIC San Paolo: Breve storia dell’immigrazione italiana in Brasile

La storia dell’immigrazione italiana in Brasile è oggetto di un corso online organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di San Paolo. A tenere le lezioni lo storico Emilio Franzina, esperto di storia dell’immigrazione italiana, che propone la trattazione di alcuni dei momenti più significativi del fenomeno, a partire dalla presenza sporadica degli italiani, ma comunque rilevante, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2020
‘Passi affrettati’ in svedese, Dacia Maraini a Stoccolma

La scrittrice Dacia Maraini è a Stoccolma in occasione della pubblicazione in Svezia – a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma –  di un suo testo teatrale, ‘Passi affrettati’ (‘Raska steg’, in lingua svedese), scritto nel 2007 e in cui racconta storie di  donne vittime di violenza nel mondo. Il testo di Maraini è un lavoro […]

Leggi di più