Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
IIC La Valletta: il concerto di Bonadefe e Presti

In occasione della 30a edizione del Malta Jazz Festival, rassegna di maggior prestigio nell’arcipelago maltese dedicata al Jazz, il pianista e compositore Salvatore Bonafede ed il trombettista e compositore Alessandro Presti si esibiscono in un quintetto di musicisti italiani di grande talento, in uno dei primi concerti dal vivo a Malta dopo le restrizioni imposte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
Slovacchia: la Dolce vita di Fellini in mostra a Bratislava

Nell’anno in cui ricorre il 100° anniversario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Bratislava, insieme alla Galleria di Arte della Città di Zilina e al Museo Nazionale Slovacco, organizzano una mostra composta da materiali originali provenienti dall’Archivio Enrico Minisini di Cividale del Friuli, dalla Frittelli arte contemporanea di Firenze e dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
L’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio visita New York

Il 13 e 14 luglio l’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio ha visitato New York, città simbolo degli Stati Uniti duramente colpita dalla pandemia e oggi al centro della fase di graduale ripresa delle attività economiche in America. “Ho voluto riprendere da New York le mie regolari missioni nel Paese dopo il lockdown per testimoniare innanzitutto la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
IIC Montréal: un webinar con il fotografo Giovanni Capriotti

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della serie di webinar intitolata L’Italia delle voci, dedicata alle figure più singolari nei diversi ambiti della cultura italiana, presenta la ricca e variegata esperienza del fotografo Giovanni Capriotti, vincitore, fra altro, nel 2017 anche del World Press Photo (Sport Stories).  Alla presentazione e al dibattito partecipano, oltre a Capriotti, il direttore dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
Croazia, la mostra “Italia. Le storie (in)visibili”

L’Ambasciata d’Italia in Croazia, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la l’Istituto Centrale di Demoetnoantropologia ed il Museo delle Civiltà di Roma, organizzano la mostra dal titolo Italia. Le storie (in)visibili, in programma dal 17 luglio al 16 agosto 2020 presso il Museo della Città di Vukovar.  La mostra propone una raccolta di opere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2020
Madrid: in Italia porte aperte a turisti spagnoli

L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha aperto il webinar, organizzato dall’ENIT, nel contesto delle iniziative realizzate dal Sistema Italia in Spagna a sostegno della ripresa dei flussi turistici verso l’Italia. ”Tra i Paesi europei, Spagna e Italia sono quelli che per primi in occidente sono stati colpiti dalla crisi sanitaria – ha spiegato l’Ambasciatore –  La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2020
IIC Lisbona, “Johan Padan” di Dario Fo ad Almada

La 37a edizione del Festival Teatrale di Almada, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, presenta Johan Padan a la Descoverta delle Americhe di Dario Fo e Franca Rame, nella messa in scena di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano della Compagnia Teatrale Fo Rame. Lo spettacolo è un monologo in due atti narrato da Johan Padan, un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2020
IIC Nord America: la musica di Raffaello, da Urbino a Roma

Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento, si spegne a Roma. In occasione del 500° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di iniziative online. Sebbene la musica non svolga un ruolo così […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2020
La Farnesina a sostegno del “Turismo delle Radici”

Il “Turismo delle Radici” interessa potenzialmente un bacino stimato tra i 60 e 80 milioni di discendenti degli emigrati italiani nel mondo, che risiedono soprattutto nelle Americhe, in Sud Africa, in Australia e nei Paesi europei. Non si tratta di semplici viaggiatori: il turista delle radici è soprattutto un investitore e un “ambasciatore” dei territori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2020
Skopie: food&wine, ICE promuove il Made in Italy

Nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contrasto al coronavirus, si è tenuta anche quest’anno la settimana di promozione dei prodotti alimentari e vini italiani in Macedonia del Nord per iniziativa dell’Ufficio ICE di Skopie, in collaborazione con l’Ambasciata e con una delle maggiori catene di supermercati locali, introducendo nuovi prodotti food&wine nella grande distribuzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
Amb. Rabat: playlist Youtube dedicata al Patto per l’Export

L’Ambasciata d’Italia a Rabat ha presenta la playlist Le Istituzioni italiane in Marocco a servizio delle imprese: presentazione del Patto per l’Export e delle misure economiche introdotte dal governo marocchino, disponibile sul canale YouTube dell’Ambasciata in modalità privata, riservata alle imprese italiane presenti in Marocco, e articolata nei seguenti contributi video: Messaggio di introduzione di S.E. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Copenaghen: Rodari, una mostra virtuale

Leggere attraverso l’immagine. Omaggio a Gianni Rodari è il nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, realizzato insieme alla Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, per celebrare i 100 anni della nascita del noto scrittore e pedagogista italiano. Si tratta di una mostra virtuale di illustrazioni ispirate ad una sua fiaba, La pianta Paolino, tratta […]

Leggi di più