Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
25 Giugno 2020
Budapest, “Rebus” di Tabucchi alla Notte della Letteratura

La Notte della Letteratura 2020 è un evento online organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary che ha come partner il Teatro Örkény di Budapest. L’Italia partecipa con il racconto di Antonio Tabucchi intitolato Rebus, tradotto in ungherese da Margit Lukácsi. Il brano italiano verrà letto in ungherese da Máté Borsi-Balogh, per la regia di Anna Siflis, il 26 giugno alle ore 19.00: la lettura sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2020
IIC Praga: la mostra “Viaggio in Italia”

Dal 26 giugno al 30 luglio il chiostro dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Viaggio in Italia”, concepita da Carlo Romeo, Alessio Liguori, Marco Pescetelli e Stefano Baldi come un percorso attraverso tutte le regioni italiane per mezzo di pannelli fotografici. Ciascun pannello presenta uno scatto a carattere paesaggistico, l’icona di un personaggio rappresentativo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2020
Zagabria, riapre l’Istituto italiano di Cultura

A seguito della conclusione della fase acuta dell’epidemia da COVID-19 in Croazia e, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e di contenimento sanitari, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria riapre i battenti al pubblico domani giovedì 25 giugno nei suoi orari consueti. La riapertura dell’Istituto sarà celebrata con la mostra 100 Vico Magistretti (disponibile dal 25 giugno e al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC Madrid: il premio “Solinas Italia-Spagna 2020”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Premio Solinas lanciano la quinta edizione del Premio Solinas Italia – Spagna. Il Premio Solinas Italia – Spagna invita gli sceneggiatori a scrivere soggetti cinematografici da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, spagnolo ed internazionale. Il concorso si rivolge a sceneggiatori maggiorenni, senza limiti di nazionalità. Al concorso si partecipa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC Barcellona: l’omaggio di David Lynch a Fellini

La Filmoteca de Catalunya, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, organizza, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini, una suggestiva esposizione di litografie del regista americano David Lynch ispirate alla celebre pellicola Otto e mezzo.     In esposizione anche dodici disegni originali del cineasta riminese, per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC La Valletta: “Gli imperi della mente” di Elio Crifò

L’Istituto Italiano di Cultura  di La Valletta presenta in anteprima Gli imperi della mente, diretto e interpretato da Elio Crifò. Lo spettacolo, in forma di lettura recitata, si terrà in diretta streaming esclusivamente per il pubblico dell’Istituto giovedì 25 giugno 2020 alle ore 18:30. “Saper pensare è molto più difficile di quello che si pensa. E tanto più sei convinto di pensare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC Belgrado: a Novi Sad i capolavori della scultura romana

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Museo della Città di Novi Sad presentano la mostra Roma Aeterna. Capolavori della scultura romana dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli, che raccoglie una preziosa selezione di trentatre opere disposte in ordine cronologico dal 1° secolo a.C. al 18° secolo. Le sculture, realizzate prevalentemente in marmo, alabastro e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Ambasciata Doha: Covid, da Qatar plasma per studiare cura

Grazie ad un accordo tra Ambasciata d’Italia a Doha, Qatar Foundation e Hamad Medical Corporation, nella giornata di sabato 20 giugno diversi campioni di plasma di pazienti guariti dal Covid-19 in Qatar sono stati trasportati in Italia, con lo scopo di aiutare la ricerca di cure efficaci contro il virus. I campioni, giunti in Italia a bordo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC Bratislava: la pittura totale di Vinicio Berti

Dal 30 giugno saranno visibili presso la Galleria Civica di Bratislava le opere di Vinicio Berti (1921 – 1991) uno dei principali esponenti dell’astrattismo italiano.  L’esposizione anticipa i festeggiamenti per il centesimo anniversario della nascita dell’artista che si terranno l’anno prossimo. Berti esordì nei primi anni Quaranta con opere di carattere realista-espressionista, che nel loro accostarsi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Ambasciata Londra: Covid-19, un webinar sulle terapie

Oggi alle 17 di Londra (le 18 di Roma) si terrà il secondo appuntamento online degli incontri “Science for Society”, organizzato dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Londra, nell’ambito della rassegna #ItalyRestart. Nel corso del webinar “Covid19 – Searching for effective therapies: where are we?” verrà fatta chiarezza sull’efficacia delle terapie al momento disponibili a livello internazionale per il trattamento dell’infezione da Covid-19, sulle sperimentazioni cliniche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Parigi celebra il cinema italiano

Per promuovere la produzione cinematografica del Bel Paese e ricordare la lunga tradizione di co-produzioni italo-francesi che nei decenni ha contribuito a rendere grande il cinema europeo, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ha celebrato la terza edizione di “Fare Cinema”, l’iniziativa di valorizzazione del cinema e dell’industria cinematografica italiani organizzata dal MAECI, in collaborazione con MiBACT, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2020
Ambasciata New Delhi: il forum DIGITALYinINDIA

L’Ambasciata d’Italia a New Delhi e la Global Innovation and Technology Alliance (GITA) organizzano DIGITALYinINDIA Innovation Forum 2020, un forum digitale per presentare i centri d’eccellenza italiani e indiani, ed esplorare le loro possibilità di collaborazione scientifica ed economica.  Tra i temi in agenda, la green economy e lo sviluppo sostenibile, le scienze della salute, il design, il […]

Leggi di più