Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IIC Pechino: “Concerto di Ferragosto”

In occasione delle festività di Ferragosto, il prossimo 15 agosto l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino organizzerà il concerto on-line ‘I colori della mia voce intorno al 41-simo parallelo”, che vede la partecipazione della cantante partenopea Simona De Rosa e del chitarrista jazz Federico Luongo.
Il concerto è un progetto della cantante italiana De Rosa, nato da un’intensa ricerca confluita in un incontro di culture e melodie di paesi vicini e lontani. Il 41-mo parallelo rappresenta geograficamente una connessione tra i vari luoghi del globo. Per la cantante partenopea costituisce anche un filo conduttore del viaggio musicale attraverso i colori del mondo espressi dalla sua voce, con diverse sfumature, tessiture, racconti e colori. Da Napoli passando per la Spagna, da New York fino alla Cina.
I musicisti italiani diffonderanno le melodie da un luogo suggestivo e culturalmente importante della città di Napoli, ossia le Scuderie San Severo, studio-museo del pittore e scultore Lello Esposito, celebre in tutto il mondo per la rielaborazione artistica dei simboli della cultura partenopea.
Il concerto sarà fruibile da smartphone, tablet o computer, a partire dalle ore 19:00 locali di sabato 15 agosto (le 13 in Italia).
 
Programma
 
– Salgemma (Simona De Rosa)
 
– Song for Mauro (Simona De Rosa)
 
– Scetate (Russo/Costa)
 
– O Sole mio (Capurro/Di Capua)
 
– O guappo nnamurato (Taranto)
 
– Alfonsina y el mar (A. Ramirez)
 
– I giardini di Marzo (Battisti)
 
– Breve Amore (Sordi)
 
– In your eyes (Peter Gabriel)
 
– Molihua (Chinese folk song)
 
 Nota degli organizzatori: per una migliore fruizione audio in stereofonia del concerto, si suggerisce l’ascolto in cuffia.