Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
IIC Jakarta: un webinar sulle opere di Filippo Sciascia

Nell’ambito del nuovo programma culturale #vivilitaliainindonesia, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta sabato 20 giugno presenta Points of intersection, un webinar dedicato all’artista italiano Filippo Sciascia e alle sue opere. Una conversazione su scienza, antropologia e cultura attraverso le creazioni artistiche di Sciascia.  Filippo Sciascia, nato in Sicilia a Palma di Montichiaro, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
Etiopia: una guida ai cimiteri militari italiani

L’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba ha pubblicato online una guida ai quattro cimiteri militari italiani che si trovano in Etiopia. L’iniziativa, realizzata in stretto coordinamento con l’Ufficio dell’Addetto per la Difesa, ha l’obiettivo di agevolare le ricerche sui singoli caduti ed anche sui luoghi che ne conservano le spoglie. La guida prende in esame i Cimiteri Militari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
ICE – Agenzia: corsi D-TEM, candidature entro il 16 luglio

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ottica di supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione, organizza dei corsi per Digital Temporary Export Manager (D-TEM), figure professionali esperte nei processi di internazionalizzazione d’impresa, con particolari competenze in campo digitale. Obiettivo del corso di specializzazione è quello di fornire un aggiornamento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
“L’Italia nella seconda guerra mondiale”, una conferenza

Quale ruolo ha avuto la Resistenza Italiana alla fine della guerra? Quali risultati ha ottenuto? Chi erano i partigiani che ne facevano parte? Per il ciclo di interventi in occasione delle celebrazioni del 75 anniversario dalla fine dell’ultima guerra, l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizza una conferenza online del Professor Alessandro Barbero, che farà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
“La più bella del mondo”, un webinar sulla lingua italiana

Davvero l’italiano è la lingua più bella del mondo? Un tempo fu la lingua della filosofia e della poesia, al punto che il poeta inglese John Milton poteva scrivere, in italiano, “questa è lingua di cui si vanta Amore”; poi è diventata la lingua del calcio e della moda; ma ora? La cucina e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
USA: Ambasciata italiana sostiene il Pride Month

In occasione della manifestazione “Pride Month – Capital Pride” che si tiene ogni anno dal 4 al 15 giugno 2020, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha aderito e sostenuto la campagna sui diritti delle persone LGBTQ+ attraverso le piattaforme Twitter e Instagram. Alla campagna hanno partecipato anche altre rappresentanze diplomatiche a Washington oltre al Dipartimento di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Ambasciata Santiago: la “Giornata dell’amicizia italo-cilena”

Esprimere un segnale di vicinanza e speranza al Cile e la testimonianza di unità ed orgoglio della collettività italiana nel momento in cui il Paese sudamericano attraversa la fase più acuta dell’emergenza sanitaria: è stato questo l’obiettivo della prima Giornata dell’amicizia italo-cilena, che si è svolta virtualmente l’11 giugno sulle piattaforme internet e sulle reti sociali, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
IIC Oslo: la conferenza su Fellini di Finn Skårderud

In occasione del centenario dalla nascita del maestro del cinema italiano Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo organizza per la rassegna Fare Cinema 2020 una conferenza sul maestro riminese a cura dello psichiatra, professore, scrittore e conoscitore del cinema italiano Finn Skårderud. Per vedere la conferenza, in diretta web in norvegese, cliccare qui Informazioni: Data: Mer 17 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
L’IIC di Parigi riapre con un “Un jardin de culture”

A partire dal 22 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi riapre parzialmente al pubblico, dopo oltre tre mesi di confinamento e di chiusura a causa della situazione sanitaria.  Fino al 21 luglio i visitatori verranno accolti esclusivamente all’aperto, nel magnifico giardino dell’Hôtel de Galliffet, con il ciclo Un jardin de culture: concerti, conferenze, spettacoli e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Brasile, l’iniziativa “Short Film Day”

Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe.  Sulla piattaforma Vimeo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
ICE: Global Start Up Program, nuova scadenza il 22 giugno

Il bando dell’11 maggio del Global Start Up Program, il percorso integrato di sviluppo all’estero per startup italiane organizzato da Agenzia ICE, è stato modificato e ripubblicato per consentire una più ampia partecipazione di startup innovative: la nuova data di scadenza è il 22 giugno 2020. Questa è la seconda edizione del Global Start Up Program, l’iniziativa di Agenzia ICE […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Madrid: Ambasciatore Guariglia incontra Cda Camera Commercio

Lavorare  per ripartire insieme Italia e Spagna. E’ stato questo il messaggio lanciato dall’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia a conclusione dell’incontro, in videoconferenza, avuto  con il Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). L’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato la forte sintonia di intenti che unisce Italia e Spagna […]

Leggi di più