Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ambasciata Seoul: workshop bilaterale su Covid-19

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha partecipato a un workshop sul Covid-19 organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Korean National Institute of Health (KNIH) per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra le autorità sanitarie italiane e coreane.

Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella ricerca di un vaccino, le terapie messe in atto e le future e possibili collaborazioni bilaterali a livello di ricerca biomedica.

 
Il workshop ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore Federico Failla nella sessione introduttiva, mentre da parte italiana sono intervenuti quali relatori il Prof. Giovanni Rezza, Direttore Generale del Ministero Salute, il Prof. Silvio Brusaferro, Presidente dell’ISS, e il Prof. Nicola Petrosillo, dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani. Da parte coreana sono intervenuti dirigenti ed esperti, oltreché di KNIH, anche di Asan Medical Center, Myongji Hospital, Celltrion e Korean Centers for Disease Control and Prevention (KCDC).

Il KNIH è stato fondato nel 1972 e oggi si distingue nel pano­rama degli istituti nazionali di salute pubblica coreani per l’alto livello delle tecnologie e delle infrastrutture, nonché per l’efficiente gestione della biobanca naziona­le, la più rilevante del continente asiatico.

Questo è stato il quarto incontro bilaterale scientifico tra le due parti: un appuntamento che non rappresenta solo la naturale prosecuzione di un rapporto di cooperazione in vigore dal 2017, ma che si pone anche come evento preparatorio alla conferenza bilaterale già prevista per il prossimo dicembre.