Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
13 Marzo 2019
Tirana 1989-2019, un progetto artistico su com’è cambiata

Come è cambiata Tirana negli ultimi 30 anni attraverso lo sguardo di un artista italiano e quello di giovani cresciuti nell’Albania postsocialista. E’ la ricerca al centro del progetto ’30 Years Old’ di Eugenio Tibaldi, realizzato dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con l’Università delle Arti ed Harabel Contemporary Art Platform. Fino al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Marzo 2019
Argentina: l’Italia ad Expoagro

l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e con la Federazione nazionale costruttori macchine (FederUnacoma). Expoagro è une delle più importanti Fiere del Sudamerica dedicate al settore agroindustriale e zootecnico. L’area della fiera si sviluppa su 200 mila metri quadrati e l’anno scorso ha visto una partecipazione record di oltre 400 espositori, con un giro d’affari di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Marzo 2019
La Terra dei Lombrichi al Festival di Albuquerque

‘La terra dei lombrichi’, un progetto realizzato da Chiara Guidi, si propone di parlare ai bambini della morte attraverso la tragedia di Alcesti, con una forma di teatro aperto che coinvolge i piccoli spettatori. La performance è andata in scena all’Elisabeth Waters Center for Dance all’interno del Revolutions International Theatre Festival di Albuquerque, in collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2019
Vienna: Gourmet Sueditalien, promozione regioni del Sud

Oltre 150 operatori austriaci dell’agroalimentare e della ristorazione hanno partecipato all’evento  ‘Gourmet Sueditalien’, organizzato dall’ICE Agenzia di Vienna, in collaborazione con l’ Ambasciata d’Italia, per sostenere ed incrementare la presenza sul mercato austriaco di aziende del Mezzogiorno. Il Workshop ospitato a Palazzo Metternich faceva parte del Piano Export Sud, un programma pluriennale di promozione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2019
Myanmar, la musica italiana per celebrare l’8 marzo

La musica italiana del Quartetto Viotti è stata scelta dall’Ambasciata d’Italia a Yangon per celebrare l’8 marzo con  una serata a Nay Pyi Taw  dedicata alla promozione di una maggiore consapevolezza dei diritti delle donne in Myanmar e del loro ruolo nel processo di pace. Le arie di Paisiello, Rolla e Mercadante sono state precedute […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2019
Kimonomania, creazioni di giovani designer italiani a Tokyo

Il kimono giapponese reinterpretato dalla creatività di giovani designer italiani è in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.  “Kimonomania – Young Italian Designers Pay Tribute to Kimono” è stata curata da Stefano Dominella, Presidente di Gattinoni e della Sezione Tessile, Abbigliamento, Moda e Accessori di Unindustria (Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2019
Bangkok: al via l’Italian Festival

Al via a Bangkok la quattordicesima edizione dell’Italian Festival in Thailand, la rassegna di eventi culturali e di promozione integrata promossa dall’Ambasciata d’Italia. Si è partiti dal Jazz con un concerto del duo Gianluca Petrella & Pasquale Mirra e il programma si concluderà a dicembre con il flauto di Gianni Biocotino. Tra i due eventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2019
Colombia: mostra su architetti e ingegneri italiani

Il contributo che la cultura italiana ha dato allo sviluppo dell’architettura e dell’urbanistica in Colombia, lasciando un patrimonio storico ed architettonico di grande valore artistico e culturale è presentato nella mostra internazionale “Ingegneri e architetti italiani in Colombia” presso l’ Universidad de Boyacà, a Tunja, a  nord di Bogotà. In collaborazione con l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2019
Monaco Baviera: Teatri di stoffa ricordando Emanuele Luzzati

Con la proiezione del film “Il flauto magico. Dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart” di Emanuele Luzzati si è aperta ieri sera all’Istituto italiano di cultura la mostra ‘Teatri di stoffa. Daniele Sulevic e Emanuele Luzzati’. Nelle sale dell’Istituto si potranno ammirare fino al 5 aprile una serie di opere tessili di Daniele Sulevic, ispirate al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2019
Belgrado: Bernini e il Barocco Romano al Museo Nazionale

Il Museo nazionale di Belgrado ospita fino al 26 maggio alcuni capolavori del Bernini e del Barocco romano, una delle tante iniziative prese dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura nell’anno in cui ricorrono i 140 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2019
Washington: i tesori del Museo Egizio di Torino

L’inaugurazione della mostra ‘Queens of Egypt’ al National Geographic Museum di Washington è stata l’occasione per una conferenza del Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura. La mostra, che ha aperto i battenti al pubblico lo scorso 1 marzo, a pochi giorni dalla Giornata internazionale della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2019
Nicosia: 8 marzo presentato ‘Nome di donna’

‘Nome di Donna’ di Marco Tullio Giordana è stato presentato alla vigilia della Giornata internazionale della donna, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Nicosia, nella rassegna cinematografica Women’s Film Days – Through a Woman’s Lens: A Year in Film.  Ideata e promossa dall’United Nations Country Team a Cipro, la rassegna propone lungo tutto l’anno al Goethe Institute di […]

Leggi di più