Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
3 Maggio 2022
Ambasciatore Lombardi: “Tanzania, meta di agribusiness ecologico” (ANSA)

Il Cairo, 3 maggio 2022 – La Tanzania non è solo le spiagge da sogno di Zanzibar: per la piccola e media impresa italiana, il lontano Paese dell’Africa australe ricco di materie prime è “molto attraente anche per le coltivazioni agricole”, soprattutto se innovativamente ecologiche. Lo sottolinea l’ambasciatore italiano a Dar es Salaam, Marco Lombardi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
A L’Aja la Mostra “The Re-turn”

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la partecipazione dell’artista Gaetano Di Gregorio alla mostra collettiva internazionale “ The Return” che avra’ luogo dal 7 al 29 maggio nella Mesdagzaal del Pulchri Studio a L’Aja. Sei artisti internazionali si confrontano sul tema del ritorno: la svolta, il desiderio di tornare in un determinato momento, in un determinato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
Istanbul, Francesco Taskayali in concerto per Ventotene

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone il 18 maggio presso la sala teatro dell’Istituto un concerto del pianista Francesco Taskayali dedicato all’isola di Ventotene e ad alcune personalità legate a questa piccola isola del Mediterraneo. Sull’isola, anticamente chiamata Pandataria, il musicista ha vissuto per cercare l’ispirazione e ha trovato le storie di Giulia, figlia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
Berlino: inaugurata in Ambasciata SMAU Italy RestartsUp

L’Ambasciata d’Italia in Germania ha ospitato l’evento di apertura della sesta edizione di Smau | Italy RestartsUp in Berlin, realizzata da SMAU in collaborazione con ICE. Si tratta di un’occasione per 36 startup e corporate italiane di incontrare l’ecosistema degli innovatori tedeschi, confrontarsi su tematiche di interesse comune e avviare nuove collaborazioni. Tra le realtà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
Ambasciatore Fanara: “Tunisia, imprese e scuole per la stabilità” (ANSA)

Tunisi, 2 maggio 2022 – “Lo stato delle relazioni tra Italia e Tunisia ha raggiunto un livello eccellente”. Lo dimostrano “le visite istituzionali di più alto livello” succedutesi negli anni e “il fatto che l’Italia è diventato il primo esportatore e il secondo investitore nel Paese”. Lo sottolinea l’ambasciatore d’Italia in Tunisia Lorenzo Fanara in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2022
New York, in mostra immagini di Fulvio Roiter

L’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con Casa Italiana Zerilli-Marimò, ospita dal 3 al 27 maggio la mostra ”Fulvio Roiter: High-Rise New York”, concepita in occasione del ventesimo anniversario dell’11 settembre 2001. L’esposizione celebra la città e la gente di New York. Comprende fotografie a colori scattate tra il 1984 e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2022
Washington, workshop in Ambasciata su scienza e ricerca

In occasione della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti ha ospitato, lo scorso 21 aprile, l’evento “Covid-19 Pandemic: Present and future challenges. Role of Science, Technology & Diplomacy in pandemic response and preparedness”. Il workshop è stato organizzato in collaborazione con il Science Diplomats Club di Washington. “Oggi celebriamo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2022
A Pristina omaggio all’astrofisica italiana Margherita Hack

In occasione della “Giornata della ricerca italiana nel mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Pristina e il Teatro Nazionale del Kosovo omaggiano l’astrofisica Margherita Hack (1922-2013) portando in scena il monologo teatrale “Oceano Margherita”, testo di Gabriella Greison. L’appuntamento è per martedì 10 maggio e l’ingresso è gratuito. “L’idea di portare questo spettacolo a Pristina – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2022
Amsterdam, conferenza su Firenze nel ‘500

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il WIS (Wergroep Italie Studies) presentano, l’11 Maggio 2022 alle 16.00 presso la sede dell‘Istituto di Cultura l’evento “Firenze nel Cinquecento: Granduchi, Patrizi e Cortigiani”, un incontro con Hans Cools (Università di Lovanio) e Jan de Jong (Università di Groningen) per analizzare la figura e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2022
La gastronomia italiana protagonista su MasterChef Greece

La cucina italiana protagonista del panorama televisivo greco: l’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato in qualità di ospite e giudice alla puntata dedicata alla gastronomia italiana dell’edizione greca di MasterChef, andata in onda ieri. Le prove affrontate dai concorrenti sono state una preziosa opportunità per ricordare al pubblico ellenico le eccellenze della cucina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Aprile 2022
A Yangon parte il progetto “Parla Italiano”

Con l’obiettivo di promuovere la diffusione della lingua e della cultura italiana, l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha affidato al Comitato Dante Alighieri di Hong Kong l’organizzazione di corsi di italiano in modalità virtuale rivolti a studenti residenti in Myanmar. Il video di promozione dell’iniziativa vede giovani studenti di italiano pronunciare le lettere dell’alfabeto associandole a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
A Brasilia un seminario sulle Scienze della Terra

In occasione della quinta edizione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia promuove per il 29 aprile un seminario virtuale intitolato “Il Contributo Italiano alle Scienze della Terra in Brasile”. Ricercatori italiani e brasiliani illustreranno i loro lavori in materia e le potenzialità che derivano dalla collaborazione bilaterale tra studiosi, enti […]

Leggi di più