Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Mostra di arte contemporanea “Belonging” a Dublino

L’Istituto Italiano di Dublino ha contribuito alla realizzazione di una mostra di arte contemporanea, “Belonging”, un’iniziativa della Banca Europea degli Investimenti in collaborazione con l’”Hunt Museum” di Limerick e con il sostegno delle rappresentanze diplomatico-consolari dei 27 Paesi Ue. L’esposizione sarà inaugurata il prossimo 10 febbraio presso la St. Mary’s Cathedral di Limerick e resterà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Parigi, celebrazioni per cento anni dell’Ulisse di Joyce

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà, dal 2 febbraio al 2 marzo 2022, un’installazione visiva e sonora – “And yes I said yes I will Yes” – realizzata dal fotografo italiano Leo Pellegatta e dal compositore francese Nicol Faer per celebrare i 100 anni del romanzo “Ulisse” di James Joyce. L’installazione, allestita anche al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
A Jerevan la mostra “Tracce” di Patrizia Posillipo

“Tracce-Fotografia in viaggio tra Italia e Armenia” è il titolo di una mostra di Patrizia Posillipo inaugurata a Jerevan, presso il Museo di Arte Moderna, alla cui realizzazione ha collaborato l’Ambasciata d’Italia nella capitale armena. L’esposizione, curata da Isabella Indolfi, resterà aperta fino al 20 febbraio 2022. All’inaugurazione, tenutasi il 20 gennaio, erano presenti il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
Kenya, firmato accordo per Programma Integrato di Sviluppo

L’Ambasciatore italiano in Kenya, Alberto Pieri, e il Ministero del Tesoro keniano, Ukur Yatani, hanno siglato un accordo per realizzare il Programma Integrato di Sviluppo Socio-Sanitario di Malindi – Fase II. Presente alla firma, avvenuta a Nairobi lo scorso 26 gennaio, il Direttore dell’Ufficio di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Fabio Melloni. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: film e concerto a Pechino

L’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura hanno commemorato il Giorno della Memoria con due iniziative: la proiezione del film “L’uomo che visse tre volte”  del regista Irish Braschi e un video-concerto. La proiezione del film è stata introdotta dal Vice Capo Missione dell’Ambasciata, Ministro Consigliere Emanuele di Lorenzo Badia, alla presenza di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: Panama, proiettato “Il Giudice dei Giusti”

Il documentario televisivo “Il Giudice dei Giusti”, diretto da Enrico Marchese e scritto da Gabriele Nissim ed Emanuela Audisio, è stato proiettato a Panama, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, per commemorare la Giornata della Memoria 2022. All’iniziativa, che si è svolta al Ministero degli Esteri locale ed è stata   organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Israele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: un concerto all’Ambasciata a Berlino

In occasione del Giorno della Memoria 2022, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il concerto “All’Ombra delle tue ali”. Un evento realizzato in collaborazione con il Maestro Francesco Lotoro, fondatore dell’Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria (ILMC).   L’Ambasciatore italiano Armando Varricchio, sottolineando che “la musica svolge una funzione importantissima per la memoria sociale”, ha tenuto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: Abu Dhabi, proiettato documentario di Katzir

Il 27 gennaio, l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi hanno celebrato la ricorrenza della Giornata della Memoria con un’iniziativa congiunta realizzata, per la prima volta, in collaborazione con il Crossroads of Civilizations Museum di Dubai, che ospita dallo scorso anno la prima galleria permanente del mondo arabo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Torre del Greco per gli Albini della Tanzania

Nell’ambito degli importanti rapporti tra le Società civili di Italia e Tanzania, l’Ambasciatore Marco Lombardi è intervenuto oggi alla cerimonia di consegna di occhiali e lenti per l’Associazione Albini della Tanzania da parte dell’Ottica di Mario Giordano e di Alfonso Vitiello della D’Elia Company di Torre del Greco. Lombardi, nell’esprimere il suo vivo apprezzamento per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Lisbona webinar su comunità sefardite

Per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un incontro multidisciplinare online (ore 16:00, le 17:00 in Italia) dal titolo “Per una memoria collettiva: le comunità sefardite in Italia tra la diaspora e la Shoah”. L’evento, che si tiene oggi 27 gennaio, è realizzato in collaborazione con la Cattedra di Studi Sefarditi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Istanbul concerto online “Shabbat Shalom”

Un concerto online del duo Delilah Gutman e Refael Negri dal titolo “Shabbat Shalom” è in programma per oggi 27 gennaio, Giornata della Memoria, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il CIDIM. “Shabbat Shalom” esplora attraverso la parola e la tradizione di canti yemeniti, sefarditi e klezmer, dall’antichità ad oggi (2700 anni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Detroit intervista a Dacia Maraini

Il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society del Michigan hanno commemorato la Giornata della Memoria con due proiezioni: un’intervista alla scrittrice Dacia Maraini, che ha raccontato la sua esperienza in un campo di prigionia, e il film “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma” il cui regista, Giulio Base, ha spiegato […]

Leggi di più