Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“Gio Ponti: l’arcitaliano”, una conferenza a Tel Aviv

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha organizzato per oggi, alle ore 18.30 (ora italiana) una conferenza in streaming dal titolo “Gio Ponti: l’arcitaliano”. Docente: Fulvio Irace, professore emerito allo stesso Politecnico. Partendo dalla recente mostra al Maxxi di Roma “Gio Ponti: Amare l’Architettura”, Irace delineerà il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“We love ART”, artisti italiani espongono a Chongqing

Al Changjiang Museum of Contemporary Art di Chongqing, è stata inaugurata nei giorni scorsi la mostra  “We Love ART. Vision and Creativity Made in Italy” che espone opere inedite di otto giovani artisti italiani emergenti. La mostra è stata organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
A Tashkent mostra di artisti italiani contemporanei

“La Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia” è il titolo di una mostra di arte contemporanea che sarà inaugurata a Tashkent domani, 15 dicembre, al Fine Arts Gallery of Uzbekistan–NBU, uno dei musei più prestigiosi in Uzbekistan. “La Via della Seta – ha affermato Agostino Pinna, Ambasciatore d’Italia a Tashkent – offre un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
Belgrado, “Dieci corti in giro per il mondo”

In occasione del Giorno Internazionale del Cortometraggio che si celebra il 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’iniziativa “Dieci corti in giro per il mondo”, in programma dal 13 al 22 dicembre. Un’iniziativa a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio. La selezione propone una panoramica sulla produzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Evento a Panama per l’Italian Design Day 2021

La suggestiva cornice de “La Manzana”, l’edificio storico del Casco Antiguo della Città di Panama, recentemente ristrutturato, ha ospitato nei giorni scorsi un evento per celebrare l’Italian Design Day 2021 organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Panama e dall’Ufficio ICE di Bogotà (competente anche per il Paese centroamericano), con la collaborazione di AREA, la più rilevante e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Presentata ad Algeri mostra fotografica sul Nomadismo

Un’anticipazione della mostra fotografica sul Nomadismo, che si terrà ad Algeri nel primo semestre del 2022, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in occasione della Giornata del Contemporaneo. La mostra, dal titolo “Eyes on tomorrow. Giovane fotografia italiana nel mondo”, è stata presentata in una conferenza (sia in presenza sia su Zoom) lo scorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Giornata Contemporaneo in Turchia, protagonisti Tosatti e Peluffo

La XVII Giornata del Contemporaneo è stata celebrata ad Istanbul, lo scorso 6 dicembre, con un webinar dal titolo “Sei anni a Istanbul” che ha visto protagonista il nuovo Direttore della Quadriennale di Roma e unico artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2022, Gian Maria Tosatti. Inoltre, in questa occasione su invito dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Moda italiana alla Swahili Fashion Week

Nell’ambito del suo programma promozionale, l’Ambasciata d’Italia in Tanzania ha partecipato con tre designer italiani, Vitelli, Endelea e Florania, alla Swahili fashion week. L’evento, che si è tenuto a Dar es Salaam dal 3 al 5 dicembre 2021, è il secondo più importante in Africa dopo la fashion week di Johannesburg. Erano presenti 90 stilisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Omaggio a Morricone e Piazzolla in Albania

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana conclude la programmazione del 2021 con un omaggio a due grandi musicisti, così lontani per cultura, provenienza, esperienze di vita, accomunati però dall’essere icone assolute nel panorama musicale internazionale: il compositore italiano Ennio Morricone (1928-2020) e quello argentino, ma dai natali italiani, Astor Piazzolla (1921- 1992). L’appuntamento – un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Pechino, riunione del Sistema Italia in Cina

Si è svolta oggi a Pechino la riunione del Sistema Italia in Cina. Presieduta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Luca Ferrari, vi hanno preso parte i Consoli Generali e Consoli Aggiunti di Shanghai, Canton, Chongqing e Hong Kong, i Direttori degli Uffici ICE e quelli dei Istituti Italiani di Cultura della rete cinese, oltre ai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Teheran, Ambasciatore Perrone inaugura scoperta archeologica

L’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, ha compiuto una missione ufficiale, dall’8 al 10 dicembre, nella Provincia del Fars, il più importante centro culturale ed archeologico dell’Iran, culla delle civilizzazioni achemenide e sassanide. Scopo principale della visita è stata l’inaugurazione dei lavori di musealizzazione della porta di Tol-e Ajori, nei pressi della terrazza di Persepoli, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Berlino, ricevimento in Ambasciata per riunione annuale ECFR

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio ha offerto un ricevimento in occasione della riunione annuale del Consiglio dello European Council on Foreign Relations, svoltosi quest’anno a Berlino tra il 9 e il 10 dicembre. Al ricevimento in Ambasciata hanno partecipato, oltre al Direttore dell’ECFR, Mark Leonard, anche rappresentanti di Governo, tra cui il Ministro della […]

Leggi di più