“Accolgo con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ ONU della Risoluzione che autorizza il dispiegamento di una squadra di osservatori in Siria con il compito di monitorare il rispetto del cessate-il-fuoco, come auspicato dalla riunione dei Ministri degli Esteri del G8”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, sottolineando che si tratta di un “passo avanti di estrema importanza”. “E’ molto incoraggiante – prosegue Terzi – che il testo sia stato approvato all’ unanimità: la comunità internazionale mostra quella compattezza che è indispensabile per favorire l’ avvio di un processo politico in Siria”.
A disposizione velivolo italiano
“Da parte nostra – fa sapere il Ministro Terzi – su richiesta dell’ONU, abbiamo immediatamente messo a disposizione un velivolo dell’Aeronautica Militare qualora fosse necessario per il trasporto di veicoli e attrezzature destinati alla missione di osservatori ONU in Siria. L’aereo verrebbe impiegato, d’intesa tra la Base ONU di Brindisi ed il Comando Operativo Interforze, per consentire il rapido dispiegamento della missione”.
Tra sabato e domenica sono arrivate a Beirut, trasportate su un C130 dell’Aeronautica Militare italiana, una parte delle vetture blindate dell’Onu da utilizzare per la missione degli osservatori in Siria.
Ban Ki-moon, gratitudine per cruciale supporto
Il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon ha espresso gratitudine per “il cruciale supporto fornito dal governo italiano con il trasporto di veicoli e attrezzature destinati alla missione preparatoria delle Nazioni Unite in Siria, che ha permesso agli osservatori di essere pronti a muoversi rapidamente sul territorio”.