Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro Gentiloni con Cardinale Rai Patriarca della Chiesa maronita

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni ha incontrato oggi alla Farnesina il Cardinale Rai Patriarca della Chiesa maronita. Il colloquio si inserisce nell’ambito dei rapporti privilegiati dell’Italia con Libano e con la comunità cristiana del Paese. 

Nel corso del colloquio è stata trattata la complessa crisi politico-istituzionale del Libano che da un anno e mezzo non consente di arrivare all’elezione di un Presidente della Repubblica, il Ministro Gentiloni ha rappresentato le preoccupazioni italiane per le conseguenze negative che l’impasse istituzionale può avere sugli equilibri politici-confessionali nel Paese ed ha espresso apprezzamento per le iniziative di mediazione tra i leader politici maroniti compiute dal Patriarca Rai.  Gentiloni ha confermato il pieno impegno dell’Italia a contribuire alla stabilità del Libano “La presenza dei nostri soldati nella missione di peacekeeping delle Nazioni Unite (UNIFIL) testimonia del perdurante e concreto impegno dell’Italia a sostegno della pace” ha dichiarato il Ministro.

Si è inoltre parlato delle ripercussioni del conflitto siriano sulla stabilità economica e sociale del Libano, dove vivono circa un milione e mezzo di rifugiati siriani, e Gentiloni ha ribadito il sostegno italiano a una soluzione politica alla crisi siriana.

Nell’incontro e’ stato trattato il tema della condizioni di vita dei cristiani d’Oriente e delle minacce che pesano sulle minoranze etniche e religiose nella regione., e il Ministro Gentiloni ha confermato il tradizionale impegno dell’Italia in favore della coesistenza e del rispetto tra le diverse fedi.

Ti potrebbe interessare anche..