“In questi anni abbiamo affrontato una crisi economica durata più a lungo dell’insieme delle guerre mondiali del secolo scorso. Oggi l’Italia sta finalmente tornando a crescere. Il cambio di passo è confermato dai dati: secondo le previsioni dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), il PIL aumenterà all’1,4% nel 2017. Inoltre, dal 2008 al 2016 le esportazioni italiane sono cresciute del 13%, arrivando a costituire il 25% del PIL.
La Farnesina offe un contributo concreto alla crescita mediante la diplomazia economica, che vuol dire sostegno alle esportazioni, all’attrazione degli investimenti e alla promozione del brand “Italia”.
Quest’anno, assieme a Confindustria, grazie ad uno studio indipendente di Prometeia, abbiamo misurato questo contributo, che è superiore all’1% del PIL. Se rapportiamo il bilancio della Farnesina a questo risultato, Significa che 1 euro del contribuente alla Farnesina ha generato 20 euro di crescita per l’Italia, naturalmente in squadra con le imprese italiane”.
Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in vista del suo intervento all’evento “Crescita vs Crisi”, che avrà luogo il 30 settembre a Roma presso l’Hotel parco dei Principi (via G. Frescobaldi 5) alle ore 10.