Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Siria, Amendola incontra leader opposizione

Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Vincenzo Amendola, ha incontrato oggi alla Farnesina Nasser Hariri, Coordinatore generale, e membri della delegazione negoziale “Syrian Negotiating Commission” dell’opposizione siriana: Mohamad Jamal Soliman, Hanadi Abou Arab, Hind Kabawat, Abdulahad Astepho.

Dopo aver discusso dell’attuale e delicata situazione siriana, Amendola ha ringraziato Hariri e la SNC per gli sforzi intrapresi nel tentativo di giungere ad una soluzione politica della pesante crisi che da circa sette anni sta colpendo lo stato del  Medio Oriente.  

“L’intervento di Usa, Regno Unito e Francia di sabato mattina era motivato come risposta mirata e circoscritta all’attacco chimico di Douma”, ha ribadito Amendola.

L’Italia ha sempre condannato nella maniera più ferma qualsiasi utilizzo di armi chimiche: il loro uso costituisce un crimine di guerra e una gravissima violazione del diritto internazionale, ha ricordato il Sottosegretario ai suoi interlocutori, per poi aggiungere che “l’uso di armi chimiche da parte del regime di Assad non può essere tollerato”.  

Inoltre il Sottosegretario ha espresso sostegno al processo negoziale a guida ONU con l’Inviato speciale Staffan de Mistura ed una soluzione diplomatica in base alla risoluzione 2254 delle Nazioni Unite. In questo senso il Sottosegretario ha apprezzato l’SNC che non ha mai posto veti all’implementazione della stessa.

In mancanza di un processo politico, non ci può essere soluzione duratura, ha aggiunto Amendola, ricordando che sarà altrettanto fondamentale il ruolo dell’Europa, anche in vista della seconda conferenza “Sostenere il futuro della Siria e della regione”, copresieduta da Ue e l’ONU. che si svolgerà il 24 e 25 aprile a Bruxelles.

 

Ti potrebbe interessare anche..