Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Vice Ministra Del Re interviene alla videoconferenza sulla situazione umanitaria in Libano

La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta alla videoconferenza organizzata dall’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari delle Nazioni Unite (OCHA) sulla situazione umanitaria in Libano. La riunione era presieduta da Mark Lowcock, Sottosegretario Generale agli Affari Umanitari e introdotta dal Segretario Generale Antonio Guterres. Najat Rochdi, UN Deputy Special Coordinator, Resident Coordinator and Humanitarian Coordinator per il Libano, ha tenuto un briefing sulla situazione a Beirut e sugli ultimi aggiornamenti dal Paese.
 
Nel suo intervento, la Vice Ministra ha ribadito la piena solidarietà italiana al Libano e alla città di Beirut, così duramente toccata dall’esplosione del 4 agosto,  che ha aggravato la situazione umanitaria in Libano, già particolarmente complessa. “Gli italiani sono scioccati e preoccupati e sono al fianco del popolo libanese – ha detto Del Re – Abbiamo predisposto una risposta umanitaria immediata”.
La Vice Ministra ha quindi ricordato i voli umanitari del 5 e del 6 agosto effettuati in coordinamento con Protezione Civile e Ministero della Difesa che, dall’Italia, hanno trasportato esperti CBRN (Chimici, Biologici, Radiologici e Nucleari) e di valutazione dei dissesti strutturali dei Vigili del Fuoco, oltre a 8,5 tonnellate di materiale sanitario per le necessità più impellenti. “Siamo pronti a aumentare ulteriormente la nostra risposta alle richieste e agli appelli delle agenzie ONU, della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionale – ha sottolineato – e stiamo valutando ulteriori possibili stanziamenti”.