Dopo aver prestato giuramento venerdì 1° giugno 2018 nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, si è insediato ufficialmente alla Farnesina, mettendosi subito al lavoro.
Oltre ad aver avuto un colloquio con il predecessore Angelino Alfano per il tradizionale passaggio di consegne, il Ministro Moavero Milanesi ha incontrato il Segretario Generale Belloni insieme a tutti i Direttori Generali del Ministero. Un lavoro di squadra sul quale il ministro intende impostare la sua azione alla Farnesina per affrontare i principali dossier e le sfide dell’attualità internazionale. Il Ministro ha poi indirizzato un messaggio a tutto il personale della Farnesina, specificando che “l’intelligente azione in politica estera rappresenta lo strumento prioritario nell’attuale contesto globalizzato, sempre più complesso e competitivo, continuamente spinto dalle nuove tecnologie. Ci troviamo di fronte un quadro di relazioni politiche ed economiche molto diverso dal passato. Come in un caleidoscopio, gli equilibri mutano, le “rendite di posizione” s’incrinano, le sfide, le opportunità e i rischi si susseguono e si alternano”.
Il Ministro ha poi aggiunto che “la Farnesina detiene un patrimonio di esperienza fondamentale per garantire all’Italia di continuare a essere fra i protagonisti in un mondo che cambia”. Infine, il Capo della Farnesia ha assicurato che “Agiremo con genuino spirito di squadra, ciascuno e tutti indispensabili al risultato collettivo. Il nostro servizio e la nostra missione sono un bene pubblico, rendiamolo tangibile e prezioso per i cittadini, per le istituzioni, per le aziende; in una parola, per l’Italia.”