Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corridoi universitari per studenti rifugiati

Si rafforza il progetto “Corridoi universitari” per studenti rifugiati in Etiopia, che offre percorsi di studio e integrazione in Italia per giovani con status di rifugiato nel Paese africano. La seconda edizione del Protocollo d’intesa “UNICORE” (University Corridors for Refugees) promosso da UNHCR, cui la Direzione Generale per le politiche migratorie della Farnesina aderisce con Caritas Italiana e Diaconia valdese, vede il partenariato ampliato da due ad undici atenei italiani per assicurare a venti studenti rifugiati l’accesso al biennio di laurea magistrale e supporto per lla vita universitaria.
Il ruolo del MAECI consisterà di nuovo nel gestire l’istruttoria presso l’Ambasciata in Addis Abeba le domande di visto per studio/immatricolazione universitaria degli studenti selezionati.
“UNICORE” collega con una formula innovativa l’offerta di opportunità di studio a giovani di talento che vedono nel nostro Paese un punto di riferimento culturale alla più ampia sinergia italiana fra istituzioni e società civile nello sviluppo dei canali di immigrazione regolare per i rifugiati e i migranti vulnerabili.  La nuova intesa 2020-2022 è il primo importante segnale di rilancio di tali strumenti di accoglienza e integrazione dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria.