Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Vice Ministra Sereni partecipa all’evento ministeriale per il ventennale della Convenzione di Palermo

La Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza all’evento ministeriale per il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Organizzato Transnazionale (“Convenzione di Palermo”) promosso dal Segretariato di UNODC insieme ad una serie di Paesi, tra cui l’Italia, e introdotto dal saluto del SG delle Nazioni Unite Guterres.

“Da quando nel dicembre 2000 fu firmata in Italia, a Palermo, questa Convenzione – ha dichiarato Sereni – gli Stati membri hanno raccolto la sfida di combattere insieme il crimine ovunque nel mondo, mediante importanti misure legislative e specifiche politiche nazionali, ma soprattutto dando vita a una collaborazione transnazionale senza la quale sarebbe impossibile fare fronte efficacemente a questo fenomeno di natura globale”.

“Purtroppo – ha spiegato la Vice Ministra – negli ultimi venti anni, anche la criminalità organizzata si è evoluta, diventando sempre più transnazionale. Oggi il crimine organizzato cerca di sfruttare le nostre vulnerabilità, nello scenario creato dall’attuale pandemia, mentre cresce il fenomeno del Cybercrime”.

“Siamo pienamente consapevoli che l’unico modo per affrontare il crimine transnazionale organizzato, che non conosce confini, sia agire insieme. L’Italia è pienamente impegnata in questo sforzo di cooperazione, volto anche ad aggiornare la Convenzione e i suoi Protocolli alle nuove sfide. L’Italia – ha concluso Sereni – è inoltre impegnata a garantire che i diritti umani, lo Stato di diritto, le libertà fondamentali e i diritti di genere siano sempre preservati e garantiti al meglio”.

Ti potrebbe interessare anche..