Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita del Vice Ministro Cirielli nel Corno d’Africa: accordi di cooperazione con Etiopia e piano di azione con Eritrea

Si è conclusa una visita di quattro giorni in Etiopia ed Eritrea del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli.

Ad Addis Abeba il Vice Ministro Cirielli ha fatto parte della delegazione del Presidente del Consiglio Meloni al Summit delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari (UNFSS +4) co-organizzato da Italia ed Etiopia, intervenendo come key note speaker al panel di presentazione del rapporto ONU sullo Stato della Sicurezza Alimentare e la Nutrizione nel Mondo.

Cirielli ha preso parte ai colloqui con le autorità etiopiche del Presidente del Consiglio, siglando la nuova Dichiarazione Congiunta tra Italia ed Etiopia sul Piano di Cooperazione allo Sviluppo per il Triennio 2026/2028, che prevede un impegno finanziario italiano pari a 250 milioni di cui 210 a credito d’aiuto e 40 a dono. Ad Addis Abeba, il Vice Ministro ha avuto anche un incontro bilaterale con l’omologo etiope, il Ministro di Stato Hadera Abera Admassu.

Successivamente il Vice Ministro Cirielli si è recato in Eritrea con il Ministro Lollobrigida.

Ad Asmara la delegazione italiana è stata ricevuta dal Presidente Isaias Afewerki, dal Consigliere per gli Affari Economici Hagos Gebrehiwet, dal Ministro del Commercio Nasredin Bekit e dal Ministro degli Esteri Osman Sahel. Nel corso della visita, che ha previsto una tappa anche nella città costiera di Massaua per incontrare il Ministro della Risorse Marine Arefaine Berhe, il Vice Ministro Cirielli ha firmato un Piano di Azione sulla Cooperazione Bilaterale tra Italia ed Eritrea che pone le basi per un rilancio graduale delle relazioni tra i due Paesi.

Ti potrebbe interessare anche..