Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Parte la collaborazione tra Farnesina e GialloZafferano per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo

In vista della prossima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, appuntamento annuale della rete del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la promozione dell’eccellenza del comparto agroalimentare italiano, la Farnesina ha attivato una collaborazione con GialloZafferano.

Il progetto coniuga diplomazia culturale, ricerca scientifica e patrimonio gastronomico con l’obiettivo di valorizzare nel mondo la vera cucina italiana, promuovendo la qualità autentica dei nostri prodotti e la centralità del benessere attraverso un’alimentazione consapevole.

Attraverso una serie di video-ricette multilingue, GialloZafferano Benessere racconterà dieci ricette simbolo della tradizione italiana. Con una narrazione giovane e diretta, il progetto mira, da un lato, a offrire un percorso di educazione alimentare e, dall’altro, a contrastare efficacemente il fenomeno dell’Italian Sounding che, stimato in oltre 120 miliardi di euro, rappresenta una vera minaccia economica e culturale per il Made in Italy agroalimentare.

Il progetto sarà diffuso attraverso la rete diplomatico-consolare italiana, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE, anche con eventi di show-cooking nelle principali sedi estere, rafforzando così la diplomazia del gusto e l’immagine dell’Italia nel mondo.

Il Ministero conferma con questa iniziativa il suo impegno nella tutela delle eccellenze italiane e nella promozione di una cultura alimentare sana e autentica, basata su innovazione, tradizione e sostenibilità.