Expo Dubai
E’ stato costituito dal Governo italiano il Commissariato Generale dell’Italia per l’EXPO 2020 di Dubai con il compito di assistere il Commissario generale di Sezione nelle attività di progettazione e realizzazione della partecipazione del nostro Paese alla prima Esposizione Universale nel mondo arabo, dedicata al tema “Connettere le menti, creare futuro” e alla quale sono […]
Leggi di piùNel 2018 l’italiano si conferma una delle cinque lingue del concorso EPSO
L’italiano farà parte anche quest’anno, come già accaduto nel 2017, del gruppo ristretto di lingue in cui si svolge la selezione finale dei funzionari dell’Unione Europea. Lo comunica l’Ufficio europeo di reclutamento del personale (EPSO) in una nota sui dati sulla seconda lingua conosciuta, almeno al livello B2, da parte dei candidati al prossimo concorso […]
Leggi di piùEgitto, caso Regeni
“Salutiamo con favore la prossima missione a Il Cairo dei magistrati della Procura della Repubblica di Roma e l’avanzamento delle indagini. Apprendiamo, infatti, che saranno disponibili le immagini lungamente richieste dai vertici dell’ufficio giudiziario della Capitale. La presenza del nostro ambasciatore ha dato finora buoni risultati e sono certo che ce ne saranno altri fino […]
Leggi di piùPartecipazione della Farnesina a CIBUS
Si è svolta ieri l’inaugurazione di CIBUS, il principale Salone italiano dell’alimentazione e dell’industria agroalimentare. Per la Farnesina ha partecipato il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Vincenzo de Luca, che è intervenuto ad una Conferenza sulla difesa e la promozione del Made in Italy, insieme al Presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia. Con […]
Leggi di piùColloquio telefonico del ministro Alfano con il suo omologo portoghese
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto il 7 maggio un colloquio telefonico con il suo omologo portoghese Augusto Santos Silva sulla vicenda del Sig. Revello, scomparso nelle acque territoriali portoghesi dal 2 maggio. Il ministro Alfano ha innanzi tutto espresso al ministro Santos il ringraziamento italiano per gli […]
Leggi di piùAlfano: “Mi congratulo con le autorità tunisine per lo svolgimento delle elezioni amministrative.”
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano: “Mi congratulo con le autorità tunisine per lo svolgimento delle elezioni amministrative. Una tappa storica per la giovane democrazia tunisina. Le consultazioni elettori servano da sprone al governo tunisino e alla comunità internazionale per profondere ogni sforzo a sostegno delle riforme e della transizione […]
Leggi di piùElezioni in Libano
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Esprimo le mie congratulazioni per lo svolgimento ieri delle elezioni parlamentari libanesi, a cui per la prima volta hanno partecipato diverse migliaia di libanesi dall’estero. La tenuta di elezioni conferma ancora una volta il tradizionale attaccamento dei cittadini libanesi ai valori della libertà e […]
Leggi di piùVelisti dispersi: Farnesina passi per riprendere ricerche
La Farnesina, attraverso l’Ambasciata d’Italia a Lisbona, sta compiendo ulteriori passi sulle Autorità portoghesi affinché possano riprendere le ricerche dell’imbarcazione a vela con a bordo i due italiani.
Leggi di piùBudget UE
Le proposte presentate ieri dalla Commissione rappresentano un buon punto di partenza per le discussioni che dovremo sviluppare, tra Stati membri e Istituzioni europee, nei prossimi mesi, con l’obiettivo di approvare un Quadro finanziario pluriennale che sia un vero strumento strategico per realizzare le priorità dell’Unione europea. Nel proporre un bilancio che supera la “soglia […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Amendola a Rabat per la 5° Conferenza del Processo di Rabat
Missione in Marocco per il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Vincenzo Amendola, che oggi ha partecipato a Marrakech alla 5a Conferenza Ministeriale del Dialogo Euro-Africano su Migrazione e Sviluppo (c.d. Processo di Rabat). All’appuntamento erano presenti delegazioni di 58 Paesi provenienti dall’Unione Europea e dall’Africa. Il Processo di Rabat, lanciato dal 2006, […]
Leggi di più