Nomina Direttori “chiara fama” degli Istituti di Cultura a Pechino e Tokyo
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di due tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero, Pechino e Tokyo. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama”, basata sul lavoro istruttorio di una […]
Leggi di piùLega Araba. Gentiloni ad Aboul- Gheit: lavorare insieme per soluzione crisi Mediterraneo
A margine del Forum Rome Med, il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio bilaterale con Ahmed Aboul-Gheit, nuovo Segretario Generale della Lega Araba. Al centro dei colloqui le crisi in Libia e Siria, la stabilita’ nella regione mediterranea e il processo di pace nel Medio Oriente.
Leggi di piùReferendum: regolarmente chiuse le operazioni di voto per gli italiani all’estero
Giovedì 1° dicembre, alle ore 16 locali in tutto il mondo, si sono regolarmente chiuse le operazioni di voto per gli italiani all’estero. La prima Sede a chiudere è stata Wellington, quando in Italia erano le 5 del mattino di ieri. L’ultima Vancouver, alle 1 del mattino di oggi, ora italiana. Nelle giornate di oggi […]
Leggi di piùSudan. Gentiloni al Ministro Ghandour: lavoriamo insieme per contrasto migranti irregolari
“Il Sudan è un attore strategico per gli equilibri regionali: un Sudan più stabile significa più pace e stabilità in Africa sub-sahariana e in Nord Africa”. Così il Ministro degli Esteri Gentiloni al termine del suo colloquio con l’omologo sudanese Ibrahim A. Ghandour, a margine della conferenza Rome MED 2016. “Vogliamo cooperare ancora più attivamente […]
Leggi di piùIncontro Gentiloni-Johnson. Dialogo su Brexit, crisi Libia e Siria e Balcani occidentali
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi, a margine della Conferenza Rome Med 2016, il Foreign Secretary britannico Boris Johnson. Oltre alle prospettive legate al negoziato per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, i due Ministri hanno scambiato aggiornate valutazioni sulla crisi libica, nelle sue dimensioni politica, economica, […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale – Precisazioni sul voto degli italiani all’estero, Farnesina diffida dal divulgare informazioni false
In merito alle molteplici notizie apparse in questi giorni su media e social media in relazione alle operazioni di voto all’estero, la Farnesina rende noto quanto segue. Come seguito degli incontri alla Farnesina del 23 novembre scorso, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dato risposta a diverse segnalazioni provenienti dai Comitati […]
Leggi di piùIraq – Gentiloni ad al-Jaafari: l’Italia al vostro fianco
“Siamo al vostro fianco mentre è in corso la liberazione di Mosul e saremo con voi per la stabilizzazione post-Daesh. L’Italia continuerà il suo impegno nella regione, sostenendo il Governo di Baghdad e la coalizione anti-ISIL con attività di cruciale importanza quali la ristrutturazione della diga di Mosul, la formazione della polizia locale e la […]
Leggi di piùSottosegretario Amendola: missione a Varsavia per partecipare al vertice del “Gruppo di Visegrad”
Il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola è in missione a Varsavia, dove partecipa ad un vertice del “gruppo di Visegrad” (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) allargato ai temi e ai Paesi dell’area Balcanica. Amendola è stato accompagnato dall’Ambasciatore italiano in Polonia Alessandro De Pedys, e dall’Inviato Speciale per il Vertice del Processo dei Balcani […]
Leggi di piùSisma: il Ministro Gentiloni a Tolentino per esprimere vicinanza del Governo alle popolazioni colpite
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni si recherà domani nella città di Tolentino, accompagnato dalle autorità locali, per visitare i luoghi del sisma e rinnovare la vicinanza del governo alle popolazioni colpite.
Leggi di piùMinisterial declaration by the Foreign Ministers of the like-minded group supporting a relaunch of conventional arms control in Europe
We, the Foreign Ministers of the Republic of Austria, the Kingdom of Belgium, the Republic of Bulgaria, the Czech Republic, the Republic of Finland, the French Republic, the Federal Republic of Germany, the Italian Republic, the Kingdom of the Netherlands, the Kingdom of Norway, the Slovak Republic, the Kingdom of Spain, the Kingdom of Sweden […]
Leggi di più