Incontro tra il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Presidente della National Oil Company Mustafa Sanallah
Il Ministro Gentiloni ha rivolto al Presidente della National Oil Company (NOC) Mustafa Sanallah, che ha oggi ricevuto alla Farnesina, vivo apprezzamento per il ruolo da egli svolto nel rafforzare l’indipendenza, l’unità e il pieno funzionamento della Compagnia petrolifera nazionale anche nei periodi più difficili della transizione libica. Sanallah ha illustrato a Gentiloni lo stato […]
Leggi di piùReferendum: le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre
In relazione a notizie apparse su organi di stampa e circolate anche su social media, la Farnesina tiene a precisare che le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre. Se è pur vero che la Legge dispone che l’elettore debba spedire la busta con la scheda votata “non oltre il […]
Leggi di piùReferendum: incontro del Ministro Gentiloni e dei vertici del Ministero degli Esteri con i Comitati per il Sì e per il No
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto le delegazioni dei Comitati per il Sì (On. Ettore Rosato, On. Maurizio Lupi, Sen. Roberto Cociancich, Sen. Aldo di Biagio, Dr. Antonio Funiciello, Sen. Francesco Giacobbe) e per il No (Sen. Gaetano Quagliariello, On. Renato Brunetta, Sen. Guido Calvi, On. Alfiero Grandi, […]
Leggi di piùGentiloni: da Commissione bilancio grande passo avanti per la cooperazione allo sviluppo
“Un grande passo avanti che dimostra l’impegno del Governo per l’aiuto internazionale allo sviluppo. L’emendamento approvato ieri riconosce come urgente e indifferibile l’investimento nella cooperazione internazionale”. Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha commentato l’approvazione da parte della Commissione bilancio della Camera dei Deputati dell’emendamento al disegno di legge […]
Leggi di piùSostegno dell’Italia alle attività di sminamento umanitario
La Cooperazione Italiana ha approvato 7 progetti nel settore dello sminamento umanitario per la realizzazione di attività di bonifica e di assistenza alle vittime nei Paesi interessati da gravi conflitti o alle prese con delicati processi di pacificazione. Le iniziative, del valore complessivo di quasi 2 milioni di Euro, riguarderanno i seguenti Paesi: Afghanistan, Somalia, […]
Leggi di piùReferendum: il Ministro Gentiloni e i vertici del Ministero degli Esteri incontreranno domani i Comitati per il Sì e Comitati per il No
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e i vertici del Ministero incontreranno domani alla Farnesina i rappresentanti dei Comitati per il Sì e quelli dei Comitati per il No al Referendum costituzionale del 4 dicembre, rispettivamente alle ore 17.00 e alle ore 18.00.
Leggi di piùBrexit – Incontro Gentiloni Barnier. Tenere conto diritti acquisiti cittadini in UK
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina il Capo Negoziatore della Commissione europea per la Brexit, Michel Barnier. L’incontro, che si inquadra nell’ambito di un tour del Capo Negoziatore nelle principali Capitali europee, ha consentito di stabilire un primo contatto diretto in vista della preparazione […]
Leggi di piùItalia – Vietnam. Gentiloni incontra Pham Binh Minh: obiettivo 5 miliardi di interscambio
“Il Vietnam è un nostro partner strategico privilegiato in Asia. La visita di Stato in Italia del Presidente Tran Dai Quang, che restituisce quella ad Hanoi del Presidente Mattarella dell’anno scorso e segue quella del Presidente Renzi nel 2014, testimonia l’eccezionalità del rapporto tra i nostri Paesi. L’obiettivo è fare di più per raggiungere 5 […]
Leggi di piùReferendum costituzionale: precisazioni sulle operazioni di voto all’estero
In merito alle notizie stampa diffuse ed a quanto apparso su alcuni social media, circa e procedure di consegna del materiale elettorale ai connazionali all’estero in vista del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, secondo quanto previsto dalla L. 459/2001 (art. 12 c. 3), la Farnesina precisa quanto segue: – Un eventuale tentativo di doppio voto […]
Leggi di piùDecesso connazionale in Brasile: massima assistenza a famiglia vittima. Ambasciata attiva da inizio vicenda, caso seguito con attenzione
In merito al decesso della connazionale Pamela Canzonieri si rende noto che sin dalla tarda serata del 17 novembre, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e i Consolati di Recife e Salvador hanno fornito la massima assistenza ai famigliari della vittima, e sono ora in stretto contatto con le Autorità locali affinché si proceda rapidamente al rientro della salma in Italia. […]
Leggi di più