Alfano: ferma condanna uccisione ambasciatore russo
“Esprimo profondo sdegno e la più forte condanna per l’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrey Karlov.” Queste le parole che il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha rivolto all’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, durante l’incontro con il Corpo diplomatico al Quirinale, a commento della notizia della morte del diplomatico […]
Leggi di piùAlfano: incontro con vice primo ministro e ministro degli Affari Esteri ed Europei croato
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto oggi, alla Farnesina, il vice primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica di Croazia, Davor Ivo Stier. L’eccellente stato dei rapporti bilaterali al centro del colloquio. “L’Italia è il secondo partner commerciale della Croazia”, ha detto il Ministro […]
Leggi di piùAlfano: Colloquio telefonico con Ministro degli Affari Esteri della Turchia
“L’Italia condanna duramente l’attentato di oggi a Kayseri ed esprime vicinanza ai familiari delle vittime e solidarietà al Governo e al popolo turco”. Così ha detto il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano al ministro degli Affari Esteri turco Mevlut Cavusoglu, nel corso di un colloquio telefonico. “Rafforzare la cooperazione nella lotta […]
Leggi di piùAlfano: “Siria, 25 milioni di euro per sostegno attività di carattere umanitario”
“Anche nel 2017 non faremo mancare il nostro sostegno alle vittime del conflitto in Siria. Il Governo italiano ha infatti destinato 25 milioni di euro per finanziare attività di carattere umanitario all’interno del Paese e nella regione”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, che ha affermato inoltre: “Vogliamo […]
Leggi di piùSiria: telefonata del Ministro Alfano all’Inviato Speciale ONU per la Siria De Mistura
Nel suo colloquio telefonico odierno con il Ministro degli Esteri Angelino Alfano, l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite Staffan De Mistura ha tra l’altro confermato l’avvio delle evacuazioni dei civili da Aleppo Est e ribadito la necessità per le Nazioni Unite di poter monitorare le operazioni. Il Ministro Alfano ha espresso la più profonda preoccupazione per […]
Leggi di piùSiria: preoccupazione della Farnesina per la situazione ad Aleppo est
La Farnesina esprime la massima preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, e riafferma l’imperativo di proteggere la popolazione civile e rispettare il diritto umanitario internazionale. Nel ricordare che anche il Santo Padre ha sottolineato che Aleppo è innanzitutto una città, in cui vivono migliaia di civili innocenti, richiama le responsabilità del regime siriano e […]
Leggi di piùAttentato al Cairo: ferma condanna della Farnesina
La Farnesina condanna fermamente l’attacco terroristico di stamane alla Cattedrale copta del Cairo ed esprime vicinanza ai famigliari delle vittime, al popolo egiziano e alla Chiesa copta.L’Italia ribadisce il suo deciso impegno nella lotta al terrorismo a fianco dei paesi della regione.
Leggi di piùAttentati Istanbul: ferma condanna della Farnesina
La Farnesina condanna con forza gli attentati di Istanbul della scorsa notte che hanno causato decine di vittime e il ferimento di oltre 160 persone. Desidera inoltre esprimere vicinanza ai familiari di chi ha perso la vita e solidarietà al Governo e al popolo turco. L’Italia ribadisce il suo fermo impegno nella lotta al terrorismo, […]
Leggi di piùLiberazione di Sirte: svolta decisiva nella lotta contro Daesh e nuova tappa verso la stabilizzazione della Libia
La liberazione di Sirte da parte di forze che fanno capo al Consiglio Presidenziale del Governo di accordo nazionale segna una svolta decisiva nella lotta a Daesh e una nuova tappa nel difficile percorso di progressiva stabilizzazione della Libia. L’Italia resta impegnata a fianco delle istituzioni libiche nella lotta contro il terrorismo. Il sostegno italiano […]
Leggi di piùSoddisfazione del Ministro Gentiloni per la decisione delle Autorità Giudiziarie del Montenegro in favore del connazionale Flavio Bianco
La Farnesina ha appreso che le Autorità giudiziarie del Montenegro hanno deciso di restituire il passaporto al connazionale Flavio Bianco, arrestato nell’aprile scorso e fino a poche ore fa in libertà provvisoria con residenza obbligata nel paese balcanico. Bianco potrà pertanto fare rientro in Italia e trascorrere le festività con i familiari. Il Ministro degli […]
Leggi di più