Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 – Voto degli italiani all’estero
In vista del voto per il Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 sono 195 (centonovantacinque) le Ambasciate e i Consolati che – coordinati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – stanno curando la stampa e predisposizione di oltre 4 milioni di plichi contenenti il materiale elettorale secondo quanto previsto dalla L. 459/2001 […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Amendola in Argentina. Incontri a Buenos Aires e Rosario
“Siamo molto soddisfatti del forte rilancio impresso negli ultimi mesi al rapporto bilaterale”. Così il Sottosegretario Vincenzo Amendola a conclusione dell’incontro con il Sottosegretario di Stato per le Relazioni Estere argentino, Rodolfo Gustavo Zlauvinen. “La complementarietà tra i nostri sistemi economici ed educativi deve essere il punto di partenza per elevare ulteriormente la qualità della […]
Leggi di piùLegge di bilancio: il Segretario Generale Belloni, aumento dei fondi per la solidarietà internazionale il ddl del Governo nel 2017
Con riferimento al dibattito in corso sulla legge di bilancio e ai presunti tagli all’aiuto pubblico allo sviluppo, il Segretario Generale della Farnesina Ambasciatrice Elisabetta Belloni segnala che il disegno di legge presentato dal Governo prevede un aumento dei fondi per la solidarietà internazionale pari a 320 milioni nel 2017: 120 milioni in più alla […]
Leggi di piùMissione del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola in America del Sud
Prosegue in Argentina, dopo la tappa in Brasile, la missione del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola in America del Sud. Oggi a Buenos Aires l’esponente del Governo italiano visiterà la scuola “Cristoforo Colombo” e incontrerà le associazioni della collettività italiana. In serata discuterà con diversi rappresentanti della comunità imprenditoriale italiana e i più rilevanti […]
Leggi di piùBangladesh: visita a Dhaka del Sottosegretario Benedetto Della Vedova (10 novembre 2016)
Il Sottosegretario di Stato agli affari esteri, Benedetto Della Vedova, effettuerà il 10 novembre prossimo una visita a Dhaka per incontri con le autorità del Bangladesh e con la collettività italiana, a quattro mesi dal grave attentato terroristico nel quale persero la vita 22 civili tra cui 9 cittadini italiani. Il Sottosegretario, che ha ricevuto […]
Leggi di piùMissione in Brasile e Argentina del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola
Ha preso il via oggi la missione in Brasile e Argentina del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola. La missione di Amendola è iniziata da San Paolo, che da pochi giorni ha superato la soglia dei 200 mila cittadini, dove ha visitato le scuole “Eugenio Montale” e “Dante Alighieri”, due modelli di eccellenza nel panorama […]
Leggi di piùLiberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj
Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]
Leggi di piùLa Farnesina conferma liberazione ostaggi in Libia
La Farnesina conferma che i due tecnici italiani della società Conicos, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e il cittadino canadese Frank Poccia, sono stati liberati questa notte nel sud della Libia e hanno fatto rientro in Italia nelle prime ore di questa mattina con un volo dedicato. La vicenda si è conclusa grazie alla efficace […]
Leggi di piùTurchia: preoccupazione del Ministro Gentiloni per gli arresti dei vertici del partito HDP
“Le notizie degli arresti dei vertici del partito HDP, Figen Yuksekdag e Selahattin Demirtas e di numerosi deputati, destano la più viva preoccupazione”. Così dichiara il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Condanno fermamente ogni uso politico delle recenti norme sulla revoca dell’immunità parlamentare. Il Governo italiano rinnova la propria solidarietà […]
Leggi di piùCorte Costituzionale e Farnesina celebrano il sacrificio dei diplomatici caduti nella Prima Guerra Mondiale
Il Presidente della Corte costituzionale, Prof. Paolo Grossi e il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatrice Elisabetta Belloni, hanno commemorato stamane i diplomatici ed il personale caduto per la patria durante la Prima Guerra Mondiale, deponendo, sotto le lapidi che ricordano tutt’oggi il loro sacrificio, due corone d’alloro nell’androne […]
Leggi di più