Caso Vittorio Fera, in stato di fermo in Cisgiordania.
Il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’Ambasciata a Tel Aviv stanno seguendo sin dall’inizio e costantemente il caso del connazionale Vittorio Fera, posto in stato di fermo in Cisgiordania. La sua posizione è in corso di esame da parte delle Autorità israeliane competenti, che hanno informato della possibilità di una espulsione già nelle prossime ore.La […]
Leggi di piùFirma dell’Accordo per la Soluzione del Conflitto civile in Sud Sudan, soddisfazione dell’Italia
L’Italia accoglie con soddisfazione la firma da parte del Presidente Salva Kiir dell’Accordo per la Soluzione del Conflitto civile in Sud Sudan già sottoscritto il 17 agosto scorso dal leader dell’opposizione Riek Machar. L’Italia auspica che la firma sia l’inizio di una nuova fase di stabilizzazione e crescita per il Paese, e rivolge un forte appello a tutte le parti per […]
Leggi di piùEmergenza profughi in Serbia: intervento della Cooperazione italiana
L’Italia viene incontro all’appello delle Autorità serbe che affrontano l’importante afflusso di profughi provenienti dal Medio Oriente ed in rotta verso il Nord Europa. La Cooperazione Italiana ha quindi disposto un finanziamento di emergenza di 100.000 Euro a favore della Croce Rossa serba per la realizzazione di attività di prima assistenza. Il contributo italiano –canalizzato attraverso la […]
Leggi di piùBalcani: soddisfazione per nuove intese Serbia-Kosovo
L’Italia accoglie con profonda soddisfazione la conclusione – nel contesto del dialogo facilitato dalla UE – di nuove intese tra Serbia e Kosovo su telecomunicazioni, energia, Municipalità serbe in Kosovo e ponte di Mitrovica. Questo risultato apre rinnovate prospettive ai percorsi europei dei due Paesi. Il processo di normalizzazione dei rapporti e della vita quotidiana […]
Leggi di piùBalcani: soddisfazione per nuove intese Serbia-Kosovo
L’Italia accoglie con profonda soddisfazione la conclusione – nel contesto del dialogo facilitato dalla UE – di nuove intese tra Serbia e Kosovo su telecomunicazioni, energia, Municipalità serbe in Kosovo e ponte di Mitrovica. Questo risultato apre rinnovate prospettive ai percorsi europei dei due Paesi. Il processo di normalizzazione dei rapporti e della vita quotidiana […]
Leggi di piùLibia: proseguono i contatti del Ministro Gentiloni sulle prospettive di soluzione della crisi
A sostegno del negoziato in corso per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino Leon, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto tra ieri e oggi ulteriori colloqui sulle prospettive di soluzione della crisi in Libia. Nel corso della conversazione telefonica […]
Leggi di piùBielorussia: Della Vedova, liberati 6 prigionieri politici, passo sostanziale verso riavvicinamento con Ue
“Sei prigionieri politici, fra i quali Mykalai Statkevich, già candidato alle elezioni presidenziali nel 2010, sono stati liberati in Bielorussia: si tratta di un passo sostanziale verso il riavvicinamento di Minsk all’UE”. Lo dice il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, secondo cui “il miglioramento delle relazioni tra la Bielorussia e l’Unione […]
Leggi di piùIndonesia: italiani dispersi, prolungamento ricerche
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha accolto con soddisfazione la decisione del Governo indonesiano di prolungare eccezionalmente fino a tutto martedì 25 agosto le attività di ricerca di Daniele Buresta, Michela Caresani e Alberto Mastrogiuseppe, i tre cittadini italiani dispersi nel corso di un’immersione vicino all’isola di Sangalaki, in Indonesia. Di norma, in questi […]
Leggi di piùItaliani dispersi in Indonesia, massimo impegno della Farnesina
La Farnesina continua a seguire con la massima attenzione le attività di ricerca di Daniele Buresta, Michela Caresani e Alberto Mastrogiuseppe, i tre cittadini italiani dispersi nel corso di un’immersione vicino all’isola di Sangalaki, in Indonesia. Una vasta porzione di mare è intensamente battuta da diverse unità navali e sorvolata da elicotteri di soccorso. L’Ambasciata […]
Leggi di piùDichiarazione dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti sulla situazione a Sirte
I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti condannano con forza gli atti barbarici che terroristi affiliati all’ISIS stanno perpetrando nella città libica di Sirte. Siamo profondamente preoccupati dalle notizie che parlano di bombardamenti indiscriminati su quartieri della città densamente popolati e atti di violenza commessi al fine di terrorizzare gli […]
Leggi di più