Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti
In occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce l’impegno del Governo a favore dell’inclusione di Rom, Sinti e Camminanti, anche attraverso l’applicazione delle Convenzioni internazionali quali quelle relative allo statuto delle persone apolidi del 1954 e alla riduzione dell’apolidia del 1961, ratificata dall’Italia […]
Leggi di piùIntervento della Cooperazione Italiana per la popolazione palestinese del campo di Yarmouk
La Cooperazione Italiana ha deciso di intervenire immediatamente per recare sollievo alla popolazione palestinese del campo di Yarmouk, alla periferia di Damasco, vittima dell’aggressione del Daesh e di altre milizie jihadiste, con un piano umanitario del valore complessivo di 1,5 Milioni di euro destinato a sostenere le attività dell’UNICEF – per un importo di 500.000 […]
Leggi di piùLibia: incontro Gentiloni – Aghila Saleh
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi lo Speaker della Camera dei Rappresentanti, Presidente della Libia e Supremo Comandante delle Forze Armate libiche, Aghila Saleh. Nel corso del colloquio Gentiloni ha sottolineato “il forte sostegno italiano al dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite e ha espresso l’auspicio che […]
Leggi di più“Integrated Diplomacy for Global Challenges” – 8th MFAIC–Bank of Italy Conference
Minster Paolo Gentiloni and Governor Ignazio Visco opened the annual MFAIC–Bank of Italy Conference this morning, 8 April 2015, at the Farnesina. The agenda includes the Ministry and the Bank of Italy’s shared commitment to address global challenges from an “integrated diplomacy” perspective. Challenges that include energy and environmental security and sustainability; measures to combat […]
Leggi di più“Una diplomazia integrata per le sfide globali” – VIII Conferenza Maeci – Banca d’Italia
Il Ministro Paolo Gentiloni e il Governatore Ignazio Visco hanno aperto questa mattina alla Farnesina i lavori della conferenza annuale MAECI-Banca d’Italia. In agenda, il comune impegno delle due Istituzioni nell’affrontare, in un’ottica di “diplomazia integrata”, grandi sfide globali quali la sostenibilità e la sicurezza energetica ed ambientale; il contrasto al finanziamento del terrorismo; la […]
Leggi di piùYemen: Gentiloni, Italia segue da vicino e con preoccupazione drammatici eventi
“L’Italia segue da vicino e con preoccupazione i drammatici eventi in Yemen, un paese che deve fronteggiare anche la minaccia del terrorismo e una drammatica crisi economica e sociale”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni che, in relazione agli ultimi sviluppi della crisi, e alle operazioni militari condotte dalla coalizione […]
Leggi di piùBetlemme: Monastero del Cremisan; Farnesina, bene verdetto Alta Corte israeliana
Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale saluta con soddisfazione il verdetto dell’Alta Corte israeliana sulla vicenda del Monastero del Cremisan a Betlemme, che ha accolto la petizione nei confronti del tracciato della barriera di separazione israeliana. Tale tracciato, che pregiudicava la funzionalità del Monastero e l’economia di diverse famiglie residenti nell’area, dovrà ora […]
Leggi di piùKenya: attacco Università di Garissa, ferma condanna della Farnesina
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale condanna fermamente il brutale attacco degli Shebaab somali all’Università di Garissa, avvenuto nella giornata di ieri in Kenya e che ha causato circa 150 morti tra gli studenti cristiani. La Farnesina esprime la solidarietà propria e del popolo italiano al governo, ai famigliari delle vittime e […]
Leggi di piùAttacchi terroristici Sinai: ferma condanna della Farnesina
La Farnesina condanna fermamente gli attacchi terroristici che hanno colpito ieri l’Egitto nella Penisola del Sinai ed esprime vicinanza al popolo e alle autorità egiziane. Desidera inoltre manifestare la propria profonda solidarietà alle famiglie delle vittime di un così vile attentato. Nel confermare che Italia ed Egitto condividono l’interesse comune alla tutela della stabilità regionale, […]
Leggi di piùNegoziato nucleare: Gentiloni, bene risultati raggiunti oggi a Losanna
“I risultati raggiunti oggi sono una buona notizia. Sulla base dei parametri chiave decisi a Losanna si può lavorare per un’intesa completa e definitiva entro fine giugno.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni si è espresso circa gli sviluppi del negoziato nucleare, che era ripreso a Losanna il 26 […]
Leggi di più