Dettaglio comunicato
Ruolo dell’Italia in Medio Oriente, Mediterraneo e Afghanistan, ma anche liberalizzazioni e il forte sostegno ricevuto ieri in Parlamento dalla linea del Governo Monti in Europa. Sono stati questi gli argomenti al centro della conversazione telefonica svoltasi questo pomeriggio tra il Ministro degli Esteri Giulio Terzi e il suo collega britannico William Hague. In materia […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Terzi in occasione del Giorno della Memoria
“Di fronte al male assoluto, ricordare è un dovere. Undici anni fa il Parlamento italiano, fra i primi in Europa, ha fatto di questa giornata un’occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della nostra storia. Per onorare le vittime dell’atroce barbarie nazifascista. E per rendere omaggio ai tanti uomini e donne che, […]
Leggi di piùDettaglio comunicato
La Farnesina non esprime alcun commento in relazione alle notizie, diffuse oggi da agenzie di stampa, relative al caso disciplinare del Console Generale a Osaka Mario Vattani. Al riguardo, si ricorda che il Ministro Terzi aveva, il 29 dicembre scorso, dato disposizioni di deferire il Console Vattani alla Commissione di disciplina, sottolineando la necessita’ che […]
Leggi di piùCordoglio del Ministro Terzi per le uccisioni in Siria di Padre Basilious Nassar e del Capo della Mezzaluna Rossa Abdulrazak Jbero
“La notizia delle uccisioni di Padre Basilious Nassare del Capo della Mezzaluna Rossa Abdulrazak Jbero, avvenute ieri in Siria, mi colpisce e mi addolora profondamente”. Lo dice oggi da Roma il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, che ha dovuto rinviare la sua prevista visita a Londra a causa di una forte influenza. Il Ministro Terzi […]
Leggi di piùColloquio del Ministro Terzi con il Ministro degli Esteri emiratino, Sheikh Abdallah bin Zayed Al Nayan
Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri degli Emirati Arabi uniti, Sheikh Abdallah bin Zayed Al Nayan. Attualità internazionale, soprattutto Medio Oriente e Mediterraneo, nell’agenda dell’incontro che ha fatto seguito alla partecipazione del Ministro Terzi al Consiglio Affari Esteri di ieri a Bruxelles e al giro di capitali […]
Leggi di piùCordoglio del Ministro Terzi per la morte del dissidente cubano Wilmar Villar Mendoza
“Il tragico esito dello sciopero della fame del dissidente cubano Wilmar Villar Mendoza suscita profonda tristezza e sentimenti di sincero cordoglio”. Ad affermarlo è il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, che aggiunge di “voler approfondire tutti i contorni della dolorosa vicenda, ed in particolare i motivi della sua tragica conclusione”. “Alla luce di questo drammatico […]
Leggi di piùItalia entra nel Gruppo “Amici della Mediazione”. Soddisfazione del Ministro Terzi
L’Italia entra ufficialmente nel Gruppo degli Amici della Mediazione e gia’ a febbraio parteciperà al vertice del Gruppo che si terrà a Istanbul. Il gruppo – costituito su iniziativa di Finlandia e Turchia e con l’appoggio del Presidente dell’Assemblea Generale Nassir Abdulaziz Al Nasser – ha lo scopo di favorire la mediazione come strumento di […]
Leggi di piùDettaglio comunicato
“Le drammatiche notizie che giungono dalla Nigeria, dove nella citta’ di Kano la setta islamista radicale Boko Haram ha perpetrato un atroce eccidio, suscitano orrore e sgomento”. E’ il commento del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, che nell’ esprimere ” la più ferma condanna per questo orrendo crimine” ha sottolineato “la necessita’ che la comunita’ […]
Leggi di piùGiuseppe Manzo nuovo Portavoce, nuovo incarico per Maurizio Massari
Nel contesto della rinnovata, più intensa e dinamica attenzione nei confronti della sponda Sud del Mediterraneo, ad un anno dalla stagione delle primavere arabe, definita una priorità strategica della politica estera italiana, il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha ritenuto di nominare un Inviato Speciale del Ministro degli Esteri per i Paesi del Mediterraneo e […]
Leggi di piùDettaglio comunicato
La Farnesina conferma il rapimento di un cittadino italiano avvenuto oggi in Pakistan a Multan, nella zona Sud del Punjab. Non appena ricevuta la prima indicazione di quanto accaduto, l’ Unità di Crisi del Ministero degli Esteri ha immediatamente attivato tutti i canali utili per seguire da vicino la vicenda e promuoverne la positiva soluzione. […]
Leggi di più