Copenaghen:Massimo Catalani in mostra all’Acquario Nazionale
Due gli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Copenaghen protagonista Massimo Catalani. L’artista, che ha dedicato il suo lavoro alla tutela ambientale, partecipando a varie azioni per la salvaguardia del mare che lo hanno portato a presentare mostre e spettacoli in tutto il mondo e ad esibire le sue opere in importanti […]
Leggi di piùBeirut: la musica italiana in scena al Festival Al Bustan
Si conclude a Beirut il Festival Al Bustan quest’anno dedicato alla musica italiana. Grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura, dell’Ambasciata d’Italia e del direttore artistico Gianluca Marcianò, il festival, intitolato “Crescendo, celebrating Italian music”, ha ospitato un centinaio di artisti italiani, per un totale di venti appuntamenti con la musica dal vivo, con brani dalle opere di Cimarosa, […]
Leggi di piùFarnesina: firmato Protocollo tra ANGI e FIJE
Il 14 marzo, alla presenza del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ricardo Merlo e del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Vincenzo De Luca, si è svolto alla Farnesina un incontro per la firma del protocollo di intesa internazionale firmato da ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e FIJE […]
Leggi di piùPraga: in mostra il paesaggio italiano
L’Italia e i suoi paesaggi negli scatti dei grandi nomi della fotografia italiana. E’ questo il tema della mostra ‘Affacciati sulla bellezza’ allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Praga ed inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia Francesco Saverio Nisio. Protagonista delle 130 foto in mostra è il paesaggio italiano ”uno dei beni che rende la nostra Penisola unica nel […]
Leggi di piùAbu Dhabi: artisti italiani alle Special Olympic Games
L’ambasciata d’Italia negli Emirati contribuisce quest’anno agli Special Olympic Games, che si svolgeranno dal 14 al 21 marzo ad Abu Dhabi, partecipando all’iniziativa Inclusive Art Gallery con una selezione di lavori di Diego Salezze e Lisa Perini. Gli Special Olympics sono il più grande evento sportivo umanitario ed un movimento globale che si focalizza sull’empowerment […]
Leggi di piùBrasilia: imprese italiane incontrano ministro Infrastrutture
Organizzato presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia un incontro tra le imprese italiane operanti e interessate al Brasile e il Ministro delle Infrastrutture brasiliano, Tarcisio Freitas. L’iniziativa si inserisce nel quadro del “programma di incontri voluto dall’Ambasciata per sostenere le imprese italiane su questo mercato a seguito della formazione del nuovo Governo brasiliano”, ha spiegato l’Ambasciatore Bernardini, aggiungendo […]
Leggi di piùLisbona, ‘Tessere la speranza’ per la Chiesa degli Italiani
Cinquecento anni fa veniva costruita dai mercanti italiani a Lisbona la Chiesa di Loreto, conosciuta come la Chiesa degli italiani, e per celebrare la ricorrenza la mostra itinerante ‘Tessere la speranza’ arriva nella capitale portoghese. Questa esposizione raccoglie creazioni artistico-artigianali di straordinaria fattura realizzate nel tempo per vestire i simulacri lignei presenti sugli altari di […]
Leggi di piùTirana 1989-2019, un progetto artistico su com’è cambiata
Come è cambiata Tirana negli ultimi 30 anni attraverso lo sguardo di un artista italiano e quello di giovani cresciuti nell’Albania postsocialista. E’ la ricerca al centro del progetto ’30 Years Old’ di Eugenio Tibaldi, realizzato dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con l’Università delle Arti ed Harabel Contemporary Art Platform. Fino al […]
Leggi di piùArgentina: l’Italia ad Expoagro
l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e con la Federazione nazionale costruttori macchine (FederUnacoma). Expoagro è une delle più importanti Fiere del Sudamerica dedicate al settore agroindustriale e zootecnico. L’area della fiera si sviluppa su 200 mila metri quadrati e l’anno scorso ha visto una partecipazione record di oltre 400 espositori, con un giro d’affari di […]
Leggi di piùLa Terra dei Lombrichi al Festival di Albuquerque
‘La terra dei lombrichi’, un progetto realizzato da Chiara Guidi, si propone di parlare ai bambini della morte attraverso la tragedia di Alcesti, con una forma di teatro aperto che coinvolge i piccoli spettatori. La performance è andata in scena all’Elisabeth Waters Center for Dance all’interno del Revolutions International Theatre Festival di Albuquerque, in collaborazione […]
Leggi di più